Le vendite totali non sono variate rispetto al 2012, cambia la distribuzione per regione.

Torna l’appuntamento con i dati di vendita AISEM/UNICEA sugli ordini d’acquisto dei carrelli elevatori nuovi in Italia nel primo trimestre 2013.

Analisi vendite I trimestre, non è tutto oro quello che luccica

muletti_yale
Le vendite totali si assestano sulle stesse quantità del primo trimestre 2012 facendo registrare anche qualche segno positivo soprattutto al centro sud.

2013 (I trimestre)

Vendite totali 6.946 (-1,63% rispetto al 2012)
Nord 4.702 (-10% rispetto al 2012)
Centro-sud 2.244 (+23% rispetto al 2012)

Tuttavia non è tutto oro quel che luccica.
I dati non sono così negativi ma rapportati al 2011 ci ricordano di quanto prepotente sia la crisi nel settore dei carrelli elevatori di nuova produzione (-23% rispetto al I trimestre 2011).

2013 (I trimestre)

Vendite totali 6.946 (-23% rispetto al 2011)

2012 (I trimestre)

Vendite totali 7.061 (-21% rispetto al 2011)

2011 (I trimestre)

Vendite totali 8.972

Per quanto riguarda la tipologia di carrelli elevatori venduti troviamo i dati quasi invariati, da segnalare nello specifico un aumento nelle vendite di carrelli frontali elettrici (+8%).

Download tabella

Per chi volesse scaricare il file completo della tabella ordini I trimestre 2013 può accedere all’area inserzionisti.

Classifica Top 3 regioni per numero di vendite

  • 1. Lombardia 1.750
  • 2. Emilia Romagna 1.054
  • 3. Veneto 852

La classifica trimestre dopo trimestre è sempre questa, tuttavia è importante segnalare come l’Emilia Romagna sia in crescita rispetto all’anno precedente (+11,53%) mentre Lombardia (-20,96%) e Veneto (-22,26%) continuano a soffrire.

Classifica Top 3 regioni per incremento percentuale

  • 1. Abruzzo – Molise +131%
  • 2. Umbria +11,24%
  • 3. Sardegna +83,33%

Non potranno mai competere in termini di volumi con alcune regioni del nord ma in questo trimestre sono state le più virtuose rispetto al precedente.
Le altre regioni con incrementi positivi da segnalare sono Trentino Alto Adige (+28,46), Campania (+21,18), Piemonte – Val d’Aosta (+20%), Lazio (+13,82%), Puglia (+11,56%), Sicilia (+11,04%), Toscana (+10,98%).
Basilicata e Calabria invece raggiungono un pareggio perfetto (0%).

Classifica Flop 3 regioni per decremento percentuale

  • 1. Liguria -36,61%
  • 2. Marche -32,21%
  • 3. Friuli Venezia Giulia -30,26%

Sono 5 in totale le regioni che hanno venduto meno rispetto allo stesso periodo del 2012. Fuori dal podio Veneto (-22,26%) e Lombardia (-20,96%), entrambe nella classifica Top 3 regioni per numero di vendite.

Considerazioni finali

Attendiamo i dati ufficiali del secondo trimestre 2013 per comprendere se il trend negativo stia lentamente cambiando, se non in tutta Italia almeno nella maggior parte delle regioni.
Una piccola ripresa, un alito di ottimismo.

Per chi volesse nel frattempo dedicarsi al mercato dell’usato in modo nuovo e all’avanguardia, può contattare i responsabili di zona e richiedere maggiori informazioni sul portale www.tuttocarrellielevatori.it.