
“In Yale, ci prendiamo il tempo necessario per parlare con i nostri clienti in modo da comprendere come possiamo migliore i nostri prodotti per aiutarli a raggiungere i loro obbiettivi. Abbiamo aggiornato i nostri carrelli GDP80-120DC e GBP130-160EC per contribuire a migliorare produttività e flessibilità per le applicazioni gravose”. È con questo intento che Elmer Dammers, Yale Global Product Manager per i carrelli elevatori ad alta portata, ha commentato gli aggiornamenti eseguiti sui carrelli di alta portata. Un rinnovamento fondamentale che ottimizza il lavoro e le sue applicazioni.
Aggiornamenti per la visibilità dell’operatore
Lo spostamento delle catene di sollevamento all’esterno del montante, migliorano la visuale dell’operatore, cosi come la posizione dei canali e delle traverse dei montanti, ottimizzata per aumentare lo spazio tra questi e migliorare la visibilitá dell’operatore. La piastra porta-forche aperta per i modelli di carrelli da 10 a 16 tonnellate, ha maggiore spazio tra le estremità superiore ed inferiorenconsentendo agli operatori di guardare attraverso e al di sopra della piastra porta-forche.
“Le modifiche apportate al montante consentono all’operatore di spostarsi con maggiore tranquillità e precisione durante la movimentazione dei carichi. Le catene riposizionate e la piastra porta-forche aperta consentono all’operatore di guardare attraverso e oltre la piastra porta-forche, offrendo una buona visuale delle forche e carichi, – ha spiegato Elmer. – La posizione del distributore sulla piastra porta-forche è stata ottimizzata, e i carrelli presentano anche un profilo sottile delle barre superiori che sono disposte in posizione angolata. Entrambi gli accorgimenti contribuiscono a minimizzare gli ostacoli alla visuale dell’operatore”.
Aumenta la varietà di piastre porta-forche
Un’ampia gamma di piastre porta-forche del tipo a perno o a gancio consente di personalizzare il carrello in base alle specifiche esigenze applicative. I carrelli di traslazione Yale® del tipo a perno assicurano la massima portata con la massima traslazione disponibile in qualsiasi posizione delle forche sulle piastre porta-forche. Le forche, non bloccate sul tallone, consentono la rotazione in posizione ottimale.
Le piastra porta-forche a duplice funzione di posizionamento e traslazione laterale forche (DFSSFP) con attacchi del tipo a gancio, sono la soluzione ottimale per le applicazioni che richiedono la sostituzione rapida e semplice tra forche e attrezzature. Le forche a gancio consentono un veloce scollegamento e il design della piastra porta-forche offre una visibilità anteriore ottimale. Le piastre porta-forche DFSSFP Yale offrono una più ampia traslazione laterale rispetto a quelle del tipo a perno e il suo telaio non si sposta lateralmente durante la traslazione laterale, evitando così di sporgere dalla normale larghezza del carrello.
Elmer ha aggiunto: “I carrelli elevatori Yale di alta portata sono estremamente versatili e la nostra capillare rete di concessionari collabora strettamente con i clienti per individuare la piastra porta-forche più adatta alle loro specifiche applicazioni e le attrezzature che consentiranno loro di sfruttare al meglio il loro carrello Yale”.
Incrementata capacità di sollevamento
Le novità Yale non si fermano qui. I carrelli nuovi offrono anche nuove capacità di sollevamento, fino a 400 kg della portata residua per i carrellini di traslazione a perno.
“Il design della piastra porta-forche aperta realizzata con acciai ad alta resistenza riduce il peso complessivo dell’estremità anteriore del carrello, consentendogli di movimentare un carico supplementare. Gli operatori possono così ridurre le corse necessarie per trasportare i carichi, grazie anche al baricentro del carico ridotto che migliora la produttività individuale oltre a quella della più ampia catena logistica”, ha spiegato Elmer.
Maggiore flessibilità
Una riduzione dell’altezza complessiva del carrello con montante abbassato consente un trasporto più agevole dei modelli aggiornati. Le altezze dei montanti sono state ridotte fino a 125.5 mm, migliorando la facilità di trasporto dei carrelli ad alta portata, in particolare su strada in Europa.
“Le altezze con montante chiuso sono state ridotte e i carrelli da 13-16 tonnellate presentano un design più slanciato – ha spiegato Elmer. – Offriamo una staffa di trasporto amovibile, che aumenta l’inclinazione in avanti del montante da 15 a 27 gradi, abbassando ulteriormente l’altezza complessiva del carrello. In alcun casi si evita così di dover smontare il montante e la piastra porta-forche per il trasporto, con una sostanziale differenza del tempo e del denaro speso per mettere in funzione un carrello”.
Affidabilità garantita
I carrelli elevatori Yale a grande portata, costruiti per utilizzo intensivo, movimentazione di carichi multipli o impiego con attrezzi pesanti, sono progettati per offrire ai cliente una soluzione durevole e affidabile.
“Abbiamo progettato il montante ad incastro variabile per limitare le forze di carico, prolungando la durata dei componenti del montante. Tutti i modelli sono dotati di pattini d’usura per impieghi gravosi, che ne prolungano la durata in applicazioni ad alta intensità – ha spiegato Elmer. Inoltre, il profilo a J del canale del montante ne aumenta la rigidità durante il funzionamento, mentre il design del supporto del montante è stato migliorato. Le forze di carico vengono trasferite più efficacemente al telaio del carrello, migliorando la durata del carrello stesso. I nostri esperti di prodotto hanno sfruttato la loro conoscenza delle applicazioni dei nostri clienti per migliorare e personalizzare la nostra offerta di soluzioni per adattarla meglio alle loro esigenze. Anche nelle applicazioni più gravose, i nostri clienti possono fare affidamento su Yale per fasi strada”, ha concluso Elmer.