
Il magazzino del Gruppo Orizzonte cresce. Con la nuova organizzazione e le nuove macchine di Om Still, l’hub logistico di Sabaudia aumenta la sua capacità di stoccaggio del +47% e la sua produttività del 14%.
Specializzato nella distribuzione di prodotti di largo consumo, l’hub si è affidato al marchio per riorganizzare il magazzino in località Borgo San Donato, con l’inserimento di 2 trilaterali GX-X 10 e 13 commissionatori verticali EK-X filoguidati.
Grazie all’integrazione di queste macchine, la flotta in uso si completa con circa 40 mezzi che hanno ridisegnato i flussi logistici interni all’azienda.
Con 14 punti vendita, distribuiti nelle province di Roma, Latina e Frosinone, 350 dipendenti e 30 anni di storia, il Gruppo Orizzonte è una delle principali realtà del Lazio nella distribuzione di prodotti di largo consumo. Il Gruppo ha stabilito a Borgo San Donato il proprio Hub logistico, che si estende su un’area di 17.000 m 2 e gestisce circa 30.000 righe d’ordine la settimana.
Ed è proprio qui che il Gruppo ha accentrato tutte le sue attività logistiche. I punti vendita distribuiti sul territorio laziale non sono infatti dotati di magazzino e ricevono a cadenza quotidiana le merci provenienti da tutta Europa e resto del mondo, dalla piattaforma centrale.
Non troppi anni fa, a Borgo San Donato a gestire la logistica erano impiegati stoccatori e commissionatori che operavano i corridoi di 4 metri di larghezza. Om Still ha assistito il Gruppo nella nuova riorganizzazione del magazzino che è stato riprogettato con corsie larghe 1,85m nelle quali oggi possono operare i trilaterali ed i commissionatori filoguidati.
Ed è proprio grazie alla filoguida che, nei corridoi, è stato possibile implementare sistemi di sicurezza come il rallentamento automatico con stop a fine corsia e il blocco del sollevamento del mezzo nei passaggi bassi.
Inoltre, per innalzare ulteriormente i livelli di sicurezza sul lavoro, le dimensioni della cabina dei commissionatori verticali sono state incrementate consentendo agli operatori di lavorare su ambo i lati senza sporgersi, riducendo in questo modo i tempi ed aumentando la produttività.
Tutte le macchine che Om Still ha fornito al Gruppo Orizzonte sono anche predisposte per la guida semiautomatica. Grazie a questa funzione, i carrelli possono infatti dirigersi in modo autonomo alla posizione di piking suggerita dal programma, dando la possibilità all’operatore alla guida di concentrarsi esclusivamente sulla presa.
“La nuova disposizione del magazzino – spiega Umberto Baroni, Direttore Generale del Gruppo Orizzonte – ci ha consentito di ottimizzare gli spazi, passando da 6.528 a 9.573 posti pallet, con un incremento del 47% della capacità di stoccaggio e del 14% della produttività del magazzino. Questoprogetto – conclude Baroni – ha rappresentato una svolta epocale per la nostra azienda. Inizialmente eravamo spaventati dal cambiamento e dai relativi costi, ora posso dire che sono molto felice di essermi fidato della consulenza offerta da OM STILL attraverso il dealer Califano Carrelli, gli investimenti sostenuti si stanno infatti ripagando velocemente”.