Qualche mese fa vi abbiamo parlato dell’ETP, l’additivo biodegradabile che riattiva le batterie industriali a fine vita. La redazione ha ricevuto alcune richieste da parte degli utenti per approfondire l’argomento. Abbiamo pensato, perché non chiedere direttamente al Responsabile del Mercato Italia?
Il titolare della Lucky Consultancy ci ha rilasciato un’intervista per approfondire l’argomento e ha riservato un’offerta speciale ai lettori del nostro blog a partire da oggi. Sconto del 20% dal prezzo di listino in vigore, applicabile già dal primo Vs ordine test!
Ecco come è andata…
Buongiorno Signor Luciano, si può presentare ai nostri lettori?
“Volentieri… Mi chiamo Luciano Amodio, detto Lucky, Fondatore e Amministratore della LUCKY Consultancy di Bologna. Lavoriamo da anni su prodotti tradizionali (tra cui anche motorini avviamento e ricambi per il settore carrelli elevatori diesel) e anche su soluzioni innovative, come il prodotto e metodo ETP (Eco Tec Power).”
Ecco l’ETP appunto, cos’è e a cosa serve esattamente l’additivo ETP?
“Si tratta di un additivo bio-degradabile, non acido, non corrosivo per la pelle e i vestiti, non esplosivo, che – opportunamente dosato secondo la ns formula brevettata – consente la ri-attivazione di batterie piombo-acido per uso trazione leggera e pesante. Se invece lo utilizziamo in una batteria nuova, riusciamo a raddoppiarne la vita.”
Chi dovrebbe usarlo e perchè?
“Innanzitutto, per garantire al proprio cliente – o garantirsi, nel caso di uso proprio – un sostanziale risparmio sui costi, rispetto all’acquisto di una batteria nuova (dal 50 al 70%) […]”
“Inoltre, per crearsi un’eventuale nuova attività imprenditoriale, o parallela a quella già esistente. Tra l’altro, gli investimenti richiesti per allestire un centro ETP sono davvero minimi: 1 densimetro o refrattometro, 1 scatola di additivo ETP (10 litri x scatola), 1 carica-batterie appropriato.”
Interessante la possibilità di cogliere nuove opportunità di business, soprattutto in questo periodo.
Ci racconta un aneddoto sull’ETP?
“Certo. Ho fatto personalmente un test presso la filiale Regionale di una nota Multinazionale del settore Carrelli Elevatori, in cui è stata presa una batteria trazione che era completamente a terra, e la cui densità per ciascuna singola cella era uguale a ZERO.”
“Ecco il risultato ottenuto…”
Come anticipato telefonicamente, siamo a confermarVi il buon risultato ottenuto eseguendo un test di prova con l’additivo ETP su di una batteria trazione 80V 550Ah, che presentava una solfatazione tale da non permetterne più alcun utilizzo.
In breve riassumo alcuni dati decisamente interessanti, prima dell’utilizzo del prodotto, e dopo la prova di carica/scarica, con l’additivo inserito direttamente negli elementi della batteria stessa.
- • densità elettrolito prima dell’inserimento ETP valore 0
- • densità dopo un primo periodo di ricarica 1,19
- • densità dopo un secondo periodo di ricarica 1,23
- • densità alla fine del ciclo 1,25
Posso aggiungere, per completare i dati forniti, che con l’ultima prova di scarica con scaricatore posizionato sui 100 amp di assorbimento continuativo, abbiamo ottenuto un’autonomia di ben 02:53:00 (min).
Direi che tutto sommato il prodotto è quasi miracoloso, e che raggiunge pienamente il risultato desiderato.
Ma è possibile provarlo?
“Certo. Siamo disponibili a fornire una minima quantità, calibrata esattamente in funzione delle caratteristiche della batteria che si desidera ri-attivare. Per i lettori di questo blog riserviamo il 20% di sconto dal prezzo di listino in vigore, applicabile già dal primo ordine test!”
Un’opportunità da non farsi scappare. Chi possono contattare i nostri lettori?
Potete contattarmi tranquillamente al numero 329-8991592, o mandarmi una email a luciano.amodio@luckyconsultancy.com, facendoci presente che avete letto il presente articolo intervista, e che avete quindi diritto alle condizioni speciali (-20% sull’ordine).
Ringraziamo il Sig. Luciano per la disponibilità e per l’offerta riservata, ricordatevi di far presente che avete letto l’articolo.
E voi? Se qualcuno ha provato l’ETP e vuole raccontarci la sua esperienza, può inviarci una mail a info@tuttocarrellielevatori.it e sarà ricontattato.