
La nuova gamma di retrattili Yale, dotati di montante inclinabile è l’ideale per applicazioni a basse altezze e carichi leggeri, in particolar modo laddove si debba operare in ambienti piuttosto ristretti.
Grande soddisfazione è stata espressa durante l’evento This Is Yale, da parte della Warehouse Product Manager di Yale, Monica Radavelli, per questo ampliamento della gamma.
“Portando avanti gli elementi chiave di ergonomia, produttività, bassi costi di proprietà ma anche affidabilità e bassa manutenzione che già caratterizzano l’intera gamma, oggi offriamo ai clienti una soluzione in più per le diverse esigenze di movimentazione e siamo nel posto e nel momento giusto in cui presentarle all’intero mercato di riferimento”.
Il nuovo retrattile con montante inclinabile Yale è un carrello progettato per impieghi leggeri, a costi sostenibili, disponibile in tre diversi modelli (MR10E, MR12E ed MR14E), perfetto per chi abbia flotte più piccole. Una soluzione idonea a chi è costretto ad operare all’interno di corsie ristrette, grazie alle dimensioni ridotte del telaio che consente il passaggio di due macchine lungo i corridoi.
La nuova gamma è ben equipaggiata per l’utilizzo con carichi leggeri ed è la soluzione per attività di movimentazione intermittenti.
Malgrado condivida molti requisiti della Serie MR, la parte anteriore del carrello ne differenzia le capacità. Il montante inclinabile, a tre stadi di sollevamento offre un rapporto rigidità/peso ottimale ed un montante sicuro e rigido che facilita le manovre. In più, il montante inclinabile riesce ad ottimizzare in maniera importante anche la visibilità dell’operatore, riducendo così il rischio di danni che possono verificarsi durante le normali operazioni di carico e scarico.
Esclusivo appannaggio del modello MR14E è il montante curvo, mentre gli altri due modelli presentati durante l’evento This Is Yale hanno montanti dritti: entrambe le opzioni garantiscono sicurezza e robustezza. Le barre poste sull’estremità superiore del tettuccio sono state inclinate per non ostacolare la visibilità sulle altezze maggiormente elevate.
Il nuovo carrello incarna fedelmente l’attenzione di Yale verso l’ergonomia ed il massimo comfort per l’operatore, mutuando molte funzioni già presenti nella gamma MR14-25.
Confrontando i modelli, infatti, la principale similarità è legata al telaio e al vano operatore. Ciò si traduce in una maggiore dimestichezza dell’operatore che ha già familiarità con l’ergonomia collaudata dei predecessori retrattili. I comandi idraulici, il bracciolo regolabile, l’ampio spazio pavimentale e lo spazio ridotto occupato dai pedali che aiutano salita e discesa e un joystick opzionale per uso intuitivo completano i requisiti di questo nuovo retrattile. A cui vanno aggiunti un sedile Grammer ammortizzato e la possibilità di montare un sedile con poggiatesta, schienale più alto e riscaldamento.
“Per i clienti che abbiano a che fare ogni giorno con altezze limitate, il retrattile con montante inclinabile è una soluzione economicamente vantaggiosa – conclude la Radavelli -. La scelta di ampliare la gamma di retrattili deriva proprio dal desiderio di Yale di voler soddisfare esigenze e applicazioni specifiche, senza perdere in termini di prestazioni, mantenendo bassi i costi di esercizio. Con questi nuovi modelli riteniamo di aver pienamente soddisfatto questi criteri e siamo fieri di aver presentato questa novità all’evento dedicato alle soluzioni per l’industria, This Is Yale”.