La migliore efficienza energetica sul mercato, garantita dai progettisti della nuova serie di carrelli NO-N2 Cat® Lift Trucks

È stato l’ottimale impiego dell’energia, l’elemento focale che ha guidato la realizzazione di nuovi carrelli Cat, migliorando le performance e supportando ulteriormente le prestazioni degli operatori.
Ciò che si è riusciti ad ottenere è un consumo energetico inferiore del 14% nella classe del commissionamento sul primo e secondo livello di prelievo ed un’efficienza superiore, legata alle velocità operative. Un risultato ottenuto grazie alla perfetta integrazione di motore e ingranaggi in una singola unità che consente un rapporto di trasmissione superiore per una maggiore velocità di rotazione e quindi inferiore perdita energetica.

Il dinamismo della tecnologia

Ottimizzata l’attività degli operatori, con funzionalità di sterzo avanzate basate sull’RDS e controllo intelligente in curva che reagisce rapidamente alla velocità di traslazione dello sterzo sono due delle novità introdotte da questa nuova gamma.
Le caratteristiche di controllo dello sterzo sono state modificate in retromarcia per consentire una guida affiancata e l’impiego di una sola mano. Chiara la vista della punta delle forche, controllabile anche mediante il volante con angolazioni limitate e sicure. Il trasporto veloce può essere abilitato con la funzione di “flying start” che permette all’operatore di iniziare l’accelerazione in posizione affiancata, prima di salire sulla pedana. La completa accelerazione è consentita una volta che l’utilizzatore si trova a bordo.

Potenza controllata

Il controllo avanzato della trazione ne assicura una rapida accelerazione, che, progressiva, riduce il rischio di slittamento delle ruote e relativa usura. La frenata rigenerativa è stata ottimizzata per eliminare ogni effetto oscillatorio in fase di arresto. Blocco su rampa e freni anti-blocco, aiuta il conduttore a guidare con sicurezza anche su superfici scivolose e quando si trasportano carichi pesanti.
Utilizzando il programma TruckTool, i conducenti potranno scegliere tra guida ECO e PRO, due modalità di guida che soddisfano anche le esigenze più specifiche.

Ergonomia su misura

Lo spazioso comparto dei nuovi carrelli, garantisce accesso e discesa rapidi, grazie anche ad un gradino basso e al tappetino antiscivolo.
Molto è stato fatto anche nella direzione di ridurre vibrazioni e urti grazie alla struttura flottante e agli ammortizzatori laterali. I nuovi modelli sono stati dotati anche di poggiapiedi inclinato che riduce lo sforzo sulle gambe e lo schienale consente una posizione d’appoggio sicura e comoda, grazie alla fodera sagomata.
Gli attivatori dei comandi sono integrati nel volante innovativo che si avvale di ammortizzazione delle vibrazioni e può essere regolato in altezza per un maggiore comfort.

Movimentazione sicura

Lo smussamento della punta delle forche e la presenza di ruote tandem consente di prelevare i pallet riducendo la possibilità di danni, mentre l’altezza di sollevamento delle forche fino a 220 mm migliora l’altezza libera da terra dei pallet consentendo una movimentazione sicura e rapida su rampe e banchine. Inoltre, la piastra porta forche è stata rifinita con superficie piatta e regolare per evitare il taglio delle merci per i bordi affilati.
La serie di sei modelli NO-N2 comprende portate da 1.2, 2.0 e 2.5 tonnellate oltre a diverse versioni di forche e pedane.
Una lunga lista di accessori opzionali è disponibile per le più diverse applicazioni.