Torna il Global Summit Logistics & Manufacturing, a Pacengo di Lazise (Verona), il 14 e 15 novembre 2018

Indice dei contenuti

Uno degli aspetti che fanno si che un’azienda possa distinguersi nel mercato è la sua capacità di fare sistema, di comprendere la realtà in cui è inserita e farne attivamente parte, è fondamentale non isolarsi.
Per fare ciò è importante incontrare partner e colleghi, interfacciarsi con altri esperti del settore, scambiarsi informazioni, cogliere le occasioni per fare networking.
Per un imprenditore non è semplice staccarsi dall’operatività quotidiana e dedicarsi all’incontro con altri imprenditori, ma è fondamentale farlo, pena ritrovarsi isolati, senza nemmeno accorgersene, perchè troppo impegnati nella quotidianità.

Fortunatamente ci sono degli appuntamenti fissi dedicati agli imprenditori del settore che consentono loro, in una o due giornate, di incontrarsi e confrontarsi, senza necessità di incrociare calendari o organizzare riunioni: è tutto già pronto!

Come il Global Summit Logistics & Manufacturing, appuntamento nato nel 2013 e organizzato da Concordia Professional Oriented Events​ (azienda specializzata nell’organizzazione di eventi B2B), che si rivolge agli imprenditori nel ramo delle soluzioni e sistemi integrati per la gestione della intralogistica e della produzione.

Convegno, riunione, esposizione… il Global Summit Logistics & Manufacturing è il luogo dove incontrare i migliori professionisti del settore e approfondire le attuali tematiche sul presente e il futuro della logistica.
Gli espositori e gli sponsor sono selezionati tra le società più qualificate nell’offrire soluzioni tecnologiche e servizi per la logistica e la produzione: Masi Communication e tuttocarrellielevatori.it, Jungheinrich, Linde, OM Still… solo per citarne alcuni.
Gli incontri one2one sono alternati ad appuntamenti on demand e a momenti di approfondimento, come le numerose conferenze in agenda. I visitatori possono partecipare gratuitamente iscrivendosi sulla pagina dedicata: a seguito dell’iscrizione è possibile creare un’agenda di incontri personalizzata e basata sulle reali esigenze e sui diversi interessi professionali.

ISCRIVITI

Il calendario degli appuntamenti

14 NOVEMBRE

08.00 – 09.00 | Ricevimento partecipanti e welcome coffee
09.00 – 09.30 | Conferenza a cura di Sistemi
09.00 – 09.30 | Conferenza a cura di Ab Coplan
09.30 – 10.30 | Incontri one2one
10.30 – 11.00 | Conferenza a cura di Iungo
10.30 – 11.00 | Conferenza a cura di Simco
11.00 – 11.30 | Incontri one2one
11.30 – 12.00 | Conferenza a cura di Cybertec
11.30 – 12.00 | Conferenza a cura di Idsistemi
12.00 – 12.30 | Incontri one2one
12.30 – 13.00 | Conferenza a cura di Kube Sistemi
12.30 – 13.00 | Conferenza a cura di Plannet
13.00 – 14.00 | Pranzo
14.00 – 14.30 | Incontri one2one
14.30 – 15.00 | Conferenza a cura di Infolog
14.30 – 15.00 | Conferenza a cura di Due Torri
15.00 – 15.30 | Incontri one2one
15.30 – 16.00 | Conferenza a cura di Beta80 Group
15.30 – 16.00 | Conferenza a cura di Rite-Hite
16.00 – 17.00 | Incontri one2one
17.00 – 17.30 | Conferenza a cura di ToolsGroup
17.00 – 17.30 | Conferenza a cura di Overlog
17.30 – 18.00 | Incontri one2one
18.00 – 18.30 | Conferenza a cura di Incas
18.00 – 18.30 | Conferenza a cura di FEC Italia
18.30 – 19.00 | Aperitivo di fine giornata

15 NOVEMBRE

08.00 – 09.00 | Ricevimento partecipanti e welcome coffee
09.00 – 09.30 | Conferenza a cura di Overlog
09.00 – 09.30 | Conferenza a cura di Atomos – HylaSoft
09.30 – 10.30 | Incontri one2one
10.30 – 11.00 | Conferenza a cura di KFI
10.30 – 11.00 | Conferenza a cura di Om Still
11.00 – 11.30 | Incontri one2one
11.30 – 12.00 | Conferenza a cura di Alfacod
11.30 – 12.00 | Conferenza a cura di Gruppo Set
12.00 – 12.30 | Incontri one2one
12.30 – 13.00 | Conferenza a cura di Simco
12.30 – 13.00 | Conferenza a cura di Tecnest
13.00 – 14.00 | Pranzo
14.00 – 14.30 | Incontri one2one
14.30 – 15.00 | Conferenza
14.30 – 15.00 | Conferenza
15.00 – 16.00 | Incontri one2one
16.00 – 17.00 | Tavola rotonda
17.00 – 17.30 | Aperitivo di saluto