
Abbiamo parlato del periodo florido che sta vivendo la batteria, tecnologia che più di altre può trarre vantaggio dalla spinta verso soluzioni alternative alle tradizionali per la fornitura e lo stoccaggio di energia.
Leggi anche
Il futuro della batteria, tra risparmio energetico e soluzioni integrate
La domanda che ci siamo posti riguarda, a questo punto, la consapevolezza di ciò negli utenti finali.
Fino a che punto l’utilizzatore sa riconoscere e valutare una tecnologia?
Che strumenti ha a disposizione per capire quale batteria faccia al caso suo?
Sicuramente l’esperienza gli permette di distinguere vantaggi e svantaggi ma, a lungo andare, potrebbe dover affrontare risvolti inaspettati da quella che sembrava essere, in un primo momento, la tecnologia più adatta.
Per questo motivo è importante chiedere sempre consiglio agli esperti.
È di questo parere anche Giovanni Volpe, Industrial Sales Manager Exide Technologies: “Quello che vendiamo noi è una soluzione. Per questo nel rapporto con il cliente cerchiamo di capire quale sia l’obiettivo che il cliente ha bisogno di raggiungere più che il prodotto che intende acquistare”.
Da Volpe abbiamo voluto dunque anche un parere sul litio, quella che sembra essere la tecnologia del momento. Il mondo della batteria viaggia spedito in questa direzione, è davvero la soluzione migliore oggi disponibile? Può assolvere a tutte le necessita?
“La batteria al litio – ci ha spiegato – ha dei vantaggi innegabili nelle macchine destinate alla movimentazione: pesa meno, ha minor tempo di ricarica e quindi non sono necessari i cambi batterie, ha una maggiore durata a parità di capacità, può subire ricariche parziali senza conseguenze (accetta biberonaggi), dura molto di più grazie all’elevatissimo numero di cicli. C’è da dire però che il litio, almeno al momento, dà i migliori risultati su applicazioni intensive (16/24 ore al giorno 5/7 giorni a settimana).
È nel medio-lungo periodo che la batteria al litio dimostra maggiormente il suo vantaggio riducendo i costi di gestione. Per esempio, è possibile avere una ricarica completa della batteria in 45 minuti oltre ad accettare tutte le ricariche parziali possibili. Questo evita perdite di tempo e fermo macchine per la sostituzione batterie tra i turni di lavoro.
Un numero medio di almeno 4000 cicli consente un lungo intervallo di tempo senza dover effettuare il cambio batteria. Anche la ricarica prevede un consumo di energia dalla rete inferiore di circa il 5/7% rispetto a una batteria al piombo, con conseguente risparmio in bolletta.
La batteria al litio, inoltre, non ha emissioni di gas, non richiede manutenzione e può essere ricaricata anche in ambienti di lavoro non protetti”.
Nella scelta della batteria è quindi importante valutare non solamente la tecnologia in sé ma considerare anche l’utilizzo che se ne fa, la macchina su cui verrà applicata, l’ambiente di lavoro e le prestazioni richieste.
Vediamo di seguito quali sono le batterie che GNB propone per soddisfare le esigenze delle diverse applicazioni:
Carrello elevatore
TENSOR: una nuova generazione di batterie ad acido libero ad alte prestazioni ed alta efficienza energetica per carrelli elevatori sempre più sofisticati e moderni.
MARATHON Excell: tecnologia a piastre tubolari per una batteria affidabile, duratura e minimi livelli di assistenza; è una batteria versatile grazie ad un’ampia gamma di elementi.
SONNENSCHEIN LITHIUM: Il sistema intelligente di accumulo che massimizza la produttività, soluzione ideale per sistemi avanzati di accumulo di energia.
Traspallet
MARATHON Classic EPzS / EPzB: batterie ad acido libero che soddisfano il fabbisogno energetico di tutte le applicazioni per la movimentazione materiali.
MARATHON Aqua: ideale in caso di lunghi intervalli senza rabbocco, è una batteria nata dallo sviluppo della tecnologia a piastra tubolare, necessita di manutenzione minima, ha bassissimi costi operativi.
AGV e robot
Drysafe Recup: Batteria monoblocco VRLA AGM a spirale: l’elettrolito è bloccato in separatori in fibra di vetro posti tra le piastre. Questa tecnologia al piombo-acido, regolata da valvola, richiede una bassa manutenzione perché non necessita di alcun rabbocco.
2100 weatherproof charger: caricabatterie specifico per le applicazioni in spazi aperti (realizzato sulle caratteristiche della gamma 2100 HP, GNB®), protetto dagli agenti esterni e termoregolato internamente.
SONNENSCHEIN LITHIUM: Il sistema intelligente di accumulo che massimizza la produttività, soluzione ideale per sistemi avanzati di accumulo di energia.
Macchine per la pulizia
Drysafe Recup: Batteria monoblocco VRLA AGM a spirale: l’elettrolito è bloccato in separatori in fibra di vetro posti tra le piastre. Questa tecnologia al piombo-acido, regolata da valvola, richiede una bassa manutenzione perché non necessita di alcun rabbocco.
SONNENSCHEIN GF-V: Monoblocco al Gel VRLA: l’elettrolito è completamente bloccato in una sospensione in gel tra le piastre. Questa tecnologia al piombo-acido regolata da valvola richiede una bassa manutenzione perché non necessita di alcun rabbocco.
Piattaforme aeree
2100 LP: carica batterie che abbina moderna tecnologia di ricarica e miglior prezzo.
MARATHON classic FT: batteria ad acido libero, elementi con elettrolito liquido. La gamma FT è adatta per le applicazioni su terreni rigidi, macchine pulitrici, piattaforme elevatrici mobili e piattaforme aeree.
Sedia a rotelle
Drysafe Recup: Batteria monoblocco VRLA AGM a spirale: l’elettrolito è bloccato in separatori in fibra di vetro posti tra le piastre. Questa tecnologia al piombo-acido, regolata da valvola, richiede una bassa manutenzione perché non necessita di alcun rabbocco.
MARATHON classic FF: batteria ad acido libero, elementi con elettrolito liquido. La gamma FF è adatta a molte applicazioni di trazione leggera, grazie al buon rendimento a vari livelli di scarica.
Golf carts
2100 LP: Il carica batterie 2100 LP offre la moderna tecnologia di ricarica al miglior prezzo.
SONNENSCHEIN GF-V: batteria al gel con elettrolito completamente bloccato in una sospensione in gel tra le piastre, richiede una bassa manutenzione perché non necessita di alcun rabbocco.