
Migliorare la gestione dei rifiuti attraverso uno standard di compattazione delle balle di PET unico al mondo. È quel che proporrà CLS, azienda italiana dedicata al noleggio, alla vendita e all’assistenza di carrelli elevatori, mezzi e attrezzature per la logistica, che partecipa ad Ecomondo presentando la pressa che produce balle di PET da 1.100x750x1.300mm più performanti del settore con un peso specifico al metro quadro fino a 507 kg/m3, garanzia unica di ottimizzazione dei trasporti e conseguente riduzione di costi.
“Secondo il 5° Rapporto Agi-Censis sull’economia circolare, l’Italia ricopre il primo posto per il riutilizzo di materiali produttivi. Si stima che la sola industria del riciclo produca 12,6 miliardi di euro di valore aggiunto, ovvero circa l’1% dell’intero PIL italiano – ha dichiarato Michele Calabrese, Responsabile Marketing e Prodotto di CLS, che aggiunge – Nella cornice di questo settore in forte crescita, la logistica riveste un ruolo di primaria importanza: la nostra proposta in termini di servizi e consulenza nell’ambito della logistica del riciclo, unita al dato record di compattezza delle balle in PET, vanta una completezza unica nel mercato”.
Quello che sarà il prodotto di punta della fiera è la pressa orizzontale a legatura automatica HSM VK8818 R-FU, in versione cromatica green, che esalta il concetto di risparmio energetico, garantito fino al 40% rispetto alle presse disponibili sul mercato. Una possibilità che nasce grazie al controllo in frequenza dei motori che consente un assorbimento energetico studiato per garantire la potenza idraulica necessaria ad ogni singola fase di lavorazione. A questo, si lega anche l’azione di taglio ottimizzata durante la fase di compattazione che consente di ottenere balle di PET da 1100x750x1300mm dal peso specifico fino a 507 kg/m3. Il più alto per questa categoria di macchine.
La categorie di balle ottenuta, consente di ottimizzare i trasporti, sia in termini di peso che di volume. Inoltre, al ghigliottina verticale permette di mantenere le balle integre, a prescindere dal materiale.
In un’ottica operativa, possono essere impostati fino a 10 programmi personalizzabili ed è consentito scegliere il numero di aghi di legatura. Due aspetti utili ad incrementare la produttività. Accorgimenti costruttivi quali il giunto cardanico brevettato a sostegno del cilindro di spinta consente di ridurre i costi di gestione della macchina ed il sistema di serraggio dei portelli di ispezione privo di contatti elettrici tutela a 360 gradi la sicurezza del personale.
Un capolavoro di avanguardia che sarà affiancato, durante la fiera alla pressa verticale HSM Vpress 860L, per l’inforcamento delle balle senza necessità di pallet per la movimentazione. Una pressa dotata di un impianto idraulico che riduce la durata dei cicli fino al 40%, ottimizzando sul fronte dei consumi di energia.
All’interno della gamma delle soluzioni per la logistica del riciclo che CLS porterà in fiera, rientra anche il carrello elevatore Hyster H4.0FT, con trasmissione Duramatch® disponibile anche in versione “Cool Truck”, studiata specificamente per lavorare senza interruzioni in ambienti polverosi e ad alta intensità. Il carrello, che può essere equipaggiato con tutte le tipologie di attrezzature, quali ad esempio pinze per balle, per bobine, per pallet, ecc. soddisfa le più esigenti richieste di movimentazione dell’industria del riciclaggio e della carta.
Infine, per ciò che attiene la manutenzione, Ecomondo permetterà di assistere alla dimostrazione di iDAC, una inedita varietà di che consentono di ottimizzare la propria operatività. iDAC abilita le macchine a inviare e ricevere dati e istruzioni gestibili da remoto attraverso interfacce e portale web. “La necessità di accrescere la capacità di gestione dei rifiuti e l’attività proattiva di alcune organizzazioni consortili sono notevoli motori di aggiornamento delle tecnologie nel settore della raccolta differenziata” continua Michele Calabrese. “Oltre all’ampia gamma di presse HSM ad alta efficienza, CLS propone un ampio ventaglio di carrelli elevatori e attrezzature per la movimentazione di balle. Hyster e Bolzoni sono i marchi di punta della nostra offerta in questo ambito. Riteniamo tuttavia che il fiore all’occhiello del nostro portafoglio di offerta sia il nostro servizio di assistenza tecnica: con filiali distribuite su tutto il territorio, CLS offre soluzioni personalizzate di manutenzione di macchinari e impianti nei settori più esigenti come quello del riciclo.”
Lo stand CLS ad Ecomondo si trova nel padiglione A1, stand 190.