14 e 15 novembre a Verona, sesto Global Summit Logistics & Manufacturing

Al via oggi a Pacengo di Lazise (Verona) il sesto Global Summit Logistics & Manufacturing, l’appuntamento che fa incontrare, tra workshop e meeting personalizzati, i protagonisti della logistica.

Masi Communication è presente con tutte le sue soluzioni per le aziende del comparto carrelli elevatori, cleaning e logistica.

SCOPRI DI PIÙ SU MASI COMMUNICATION

Organizzato da Concordia Professional Oriented Events, l’evento è giunto alla sesta edizione e, diventato ormai punto di rifermento e di incontro per tutti i professionisti, conferma la sua formula fortunata fatta di incontri e formazione.

Espositori e visitatori dell’evento sono i migliori professionisti del settore, insieme per individuare, o offrire, nuove soluzioni e tecnologie in grado di fare la differenza nel business.

Ma non solo. Il Global Summit Logistics & Manufacturing è anche il luogo per approfondire le attuali tematiche sul presente e il futuro della logistica, come la Tavola Rotonda in programma giovedì 15 novembre alle 16.00: Trend e miti della logistica verso il traguardo del 2025.
La discussione pone il 2025 come momento simbolico (il quarto di secolo) nel quale ci domanderemo se siamo riusciti a destreggiarci in maniera positiva tra i repentini cambiamenti che stiamo vivendo oggi. Basta guardare indietro di 10 anni per capire quanto gli scenari siano cambiati in tutti i settori e ambiti e, i prossimi 10 sembrano in grado di portare nuovi cambiamenti e innovazioni ancora più sconvolgenti (concetti come la logistica autonoma, l’Internet of Things, l’automazione e la robotica avanzata, la collaborative logistics, i potenziamenti bionici degli addetti… per fare qualche esempio).
Per affrontare al meglio questi cambiamenti, sfruttarli per uno sviluppo sostenibile e duraturo e arrivare pronti alla verifica del 2012, è necessario porsi oggi delle domande: su cosa dovremmo concentrarci per non perdere opportunità importanti? Cosa è trend e cosa è mito? Come individuare la strada giusta in mezzo a questo groviglio di opportunità? Su queste domande rifletteranno i protagonisti della tavola rotonda: Fabio Pettarin, Presidente di Tecnest, e Stefano Bianchi, Amministratore di AB Coplan, moderati da Claudio Gagliardini, co-founder e Partner di Seidigitale.com.

Questa edizione intende superare, in termini qualitativi, il successo del 2017 che ha accolto 307 delegati aziendali alla ricerca di soluzioni, quasi 60 espositori con le loro risposte concrete, 2000 incontri one2one pianificati e 31 conferenze.

I contatti dell’evento

Sito glmsummit.it
Linkedin | Twitter | Facebook | Google+ | YouTube