
L’industria del cleaning professionale è un comparto in salute: l’indagine annuale AfidampFAB sul fatturato dell’industria del cleaning professionale dice che nel 2017 si è vista una crescita del 5%, con un trend positivo sia in Italia, sia sui mercati stranieri.
E tutta la filiera della pulizia professionale si dà appuntamento a Fiera PULIRE 2019, dal 21 al 23 maggio a Verona.
Masi Communication sarà presente all’evento come Media Partner, come espositore e come agenzia per la vendita degli spazi espositivi.
Fiera PULIRE è senza dubbio un evento nevralgico a cui partecipare per entrare nel settore del cleaning industriale, un comparto che (sempre secondo l’indagine annuale AfidampFAB) ha un fatturato complessivo di 1.732.270.093 euro, un settore sano in crescita sia in Italia sia all’estero. Ed è proprio l’internazionalizzazione uno dei punti che hanno segnato il successo dell’ultima edizione dell’evento nel 2017 quando la Fiera ha chiuso con la crescita totale dei visitatori (+6,6%, da 15.136 a 16.144), aumento dei visitatori esteri oltre le aspettative (+20,5%, da 4034 a 4863), attestando la quota internazionale al 30,2%.
Il comparto del cleaning ha molto in comune con quello della movimentazione e della logistica, oltre l’affinità di qualche attrezzatura. Entrambi infatti sono presenti in maniera trasversale in tutte le industrie e nella maggior parte delle attività. Laddove c’è una fabbrica, molto probabilmente ci sono un capannone da pulire e dei pallet da spostare.
Il mercato del cleaning sta andando bene, i dati del 2017 segnano una forte crescita di fatturato dei produttori di macchinari (+6%) e delle aziende produttrici di Altri Prodotti (+11%) tra cui dispenser per sapone e diffusori deodoranti, asciugamani elettrici/aria calda, batterie e caricabatteria, spazzole e dischi trascinatori; +15% per accessori e ricambi macchine; +4% per fibra e panni; +4% per la carta; +2% per le attrezzature.
L’andamento positivo del mercato si sta confermando nel tempo, dal 2015 al 2016 la crescita è stata del 7%.
La stessa edizione 2017 di Fiera PULIRE è stata un successo, confermando la vitalità del settore, oltre ai dati di incremento delle presenze anche internazionali (che abbiamo già visto), Toni D’Andrea, Amministratore delegato di Afidamp Servizi, commentava così la chiusura della passata edizione, gettando le basi per quella che si aprirà tra qualche mese: “Pulire 2017 è stata l’edizione delle conferme e delle scoperte. Il rinnovato successo di Pulire Outdoor […] confermato anche per il 2019 e, per la prima volta, la presenza di numerose delegazioni straniere provenienti da tutto il mondo, che hanno interagito con gli espositori in una serie di appuntamenti programmati che hanno portato alla nascita di nuovi rapporti commerciali. Insomma, un insieme di fattori che costituiscono la giusta premessa per aspettare con entusiasmo l’edizione 2019”.
Le fiere sono un momento di visibilità molto importante, bisogna saper riconoscere però le fiere con il pubblico giusto, nell’ambiente giusto: Fiera PULIRE è senza dubbio una delle vetrine più importanti, la prossima edizione si terrà a Verona dal 21 al 23 maggio, ed è tempo di accaparrarsi uno stand espositivo prima che si esauriscano tutti gli spazi.
La parola agli espositori di Fiera PULIRE 2017