
In periodo di Jobs act, crisi e disoccupazione alle stelle, ci sembra giusto, e di buon auspicio, portare alla luce l’investimento da 3,5 milioni di euro (e 100 posti di lavoro) fatto dalla Toyota in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna.
Il piano
L’investimento ammonta a circa 3,5 milioni e saranno creati 100 nuovi posti di lavoro in quello che è un piano di sviluppo e crescita messo in campo da Lift Truck Equipment Spa di Ostellato (Ferrara) società produttrice di montanti per carrelli elevatori.
Lte, Cesab e Tico, un po’ d’ordine
Cesab carrelli spa aveva acquisito nel 2005 Lte (Lift Truck Equipment), entrambe sono poi entrate a far parte di Tico (Toyota Industries Corporation), primo costruttore mondiale di carrelli elevatori con un fatturato da 15 miliardi e 47 mila dipendenti.
Il vicepresidente in Europa, Ambrogio Bollini, ha spiegato che “tre milioni e mezzo può sembrare una cifra non di notevole entità, ma ciò su cui puntiamo maggiormente è l’efficienza. Non è tanto importante investire molto, ma bene”.
Da dove proviene l’investimento
Non solo Lte, c’è la collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, attraverso un finanziamento del Fondo sociale europeo di oltre 200 mila euro, e con la provincia di Ferrara.
Fonte
www.ansa.it