Come in ogni edizione, anche questa CeMAT ha consegnato i riconoscimenti dell’IFOY Award – International Forklift Truck Of the Year.
Crown, Jungheinrich, Still e Toyota Material Handling Europe sono i vincitori hanno nelle cinque categorie.

ToyotaTraigo80Il premio per la categoria fino a 3,5 tonnellate è andato a Traigo 80 di Toyota Material Handling Europe. La giuria ha premiato la sua alta produttività abbinata all’efficienza energetica. La sua accelerazione aumenta infatti la produttività del 20 per cento.

 

Jungheinrich EFG S40Il premio per la categoria da 3,5 tonnellate è andato a Jungheinrich EFG S40.
Premiata anche in questo l’efficienza energetica: per la prima volta in questo tipo di veicolo, il risparmio energetico ottenuto dalla combinazione di varie misure assicurano un’autonomia della batterie tale da non rendere necessaria la sostituzione della batteria per due turni completi.

Crown-QuickPick-Remote-GloveNella categoria Magazzino è stato premiato il Crown GPC 3000 con QuickPick ® remoto. Premiata in questo caso l’innovazione e la facilitazione del lavoro: tramite il “guanto magico” l’operatore può spostare il veicolo in avanti semplicemente premendo un pulsante, senza dover essere a bordo, il che significa che ha entrambe le mani libere.

Still iGoEasyIl vincitore della nuova categoria Automated Guided Vehicle è “IGoEasy” di Still che funziona con una facile applicazione che guida l’utente nell’utomazione del veicolo; questo sistema apre la strada a una transizione facile e conveniente per operazioni automatizzate per i lavori standardizzati, come la disposizione e il recupero dalla linea di produzione. La nuova combinazione permette di sfruttare i vantaggi delle soluzioni di automazione in aree in cui il trasporto di merci era precedentemente possibile solo con un carrello azionato manualmente.

Per la categoria Intralogistic Solutions vince la soluzione “I_Site” in dotazione attualmente a Carreras, fornitore spagnolo. Il sistema permette all’azienda di controllare la sua flotta di veicoli in maniera così ottimizzata da consentire un incrementato della produttività del 10 per cento e un taglio dei costi di gestione della flotta carrelli elevatori di circa il 60 per cento in un anno.

[fonte: www.ifoy.org]