
La salvaguardia dell’ambiente diventa un tema di attualità anche nel settore dell’intralogistica, se ne parla infatti anche al CeMAT.
I fornitori investono sempre di più in tecnologie eco-compatibili, in impianti a bassa emissione di anidride carbonica, in sistemi energeticamente più efficienti e con alte prestazioni.
Ad esempio:
- l’utilizzo del LED: ha una lunga durata e permette di risparmiare energia e proteggere l’ambiente e non richiede particolare manutenzione.
la propulsione alternativa: i produttori di carrelli elevatori e veicoli industriali stanno guardando molto da vicino le tecnologie di azionamento e di immagazzinamento di energia alternative. Ad esempio gli ioni di litio, i veicoli ibridi e i sistemi di azionamento cellulari alimentati a combustibile.
- automazione: oltre a rendere il veicolo più efficiente, lo rende anche più facile da maneggiare.
- servizio completo: rientra anche questo nell’ottimizzazione del lavoro. I clienti sono sempre più alla ricerca di soluzioni che gli consentano di avere un solo interlocutore come fornitore che gli possa offrire supporto sotto tutti gli aspetti dei loro progetti, dalla progettazione alla realizzazione.