
Salutiamo la più grande fiera internazionale del carrello elevatore e per chi non c’era alleghiamo una carrellata di foto tra gli stand degli espositori da poter visionare tranquillamente in ufficio o casa.
Non ci sono state grosse novità ma l’appuntamento è sempre utile per i piccoli espositori che vogliono affacciarsi al mercato internazionale e un ottimo luogo d’incontro per tutte le persone del settore che vogliono ritrovare vecchie conoscenze, colleghi e fornitori.
La riflessione di tuttocarrellielevatori.it è che il mercato sta decisamente cambiando, ciò è dovuto in parte alla crisi ma anche alle nuove forme di comunicazione, tra le più significative internet.
La scelta fatta da due imperi del carrello elevatore come Linde e il gruppo NACCO di non essere presenti all’appuntamento, dimostra che la fiera ha perso il suo scopo principale, cioè quello di dare visibilità ai nuovi articoli da mostrare al pubblico. Per raggiungere questo obiettivo, Linde ad esempio sta cambiando formula proponendo ai concessionari e ai suoi clienti un mese di azienda open per le loro visite.
Le presenze di visitatori sono in netta diminuzione rispetto al passato con la maggiore presenza degli operatori del settore che già conoscono gli espositori e le loro novità .
Staremo tutti a vedere se si farà il CeMAT 2015 a Milano ma abbiamo forti dubbi!!!