
Come vanno le vendite dei carrelli elevatori in Europa? Vediamo ora la top 10 dei paesi europei.
In testa alla classifica c’è la Germania ultimo dei migliori 10 il Belgio, la Turchia risulta essere il mercato in più rapida crescita.
La Spagna nel 2013 ha perso un posto nella classifica delle vendite passando dal sesto al settimo posto.
In totale, nel 2013, sono stati venduti nei 10 paesi europei che rientrano nella top 10, 258.315 macchine, un 1% in più (circa 3.000 unità) rispetto all’anno precedente.
Di questi poco più di uno su quattro sono stati venduti in Germania (prima della classifica) e uno su due tra la Germania e la Francia, quest’ultima rimane al secondo posto della classifica.
Regno Unito, Italia e Russia sono, dal 2012, al 3° , 4° e 5° posto, e muovono tra le 24.000 e 28.000 unità all’anno.
Le posizioni della classifica dalla sesta alla decima sono occupate da Polonia, Spagna, Turchia, Paesi Bassi e Belgio. In questo blocco Spagna, Paesi Bassi e Belgio hanno perso una posizione in classifica rispetto al 2012, mentre la Polonia ha superato la Spagna e la Turchia diventa il mercato in più rapida crescita (+21,97).
In rapporto con Medio Oriente e Africa, l’intero mercato europeo (circa 315.000 unità, di cui l’82 % è riconducibile ai paesi “top ten”), rappresenta l’88,67 % dei veicoli venduti mentre Africa e Medio Oriente nel 2013 sono stati pari a poco più di 40.000 unità.