Crescono le vendite dei carrelli elevatori nella maggior parte delle Regioni italiane analizzate, in particolare a nord, segnando così una svolta positiva nel mercato.
È quanto emerge analizzando i dati del primo trimestre 2014 e confrontandoli con quelli dello stesso periodo dell’anno precedente; i dati analizzati e confrontati sono forniti da AISEM/UNICEA e riguardano i periodi dall’1 gennaio al 31 marzo 2014 e dall’1 gennaio al 31 marzo 2013.

Il totale vendite di carrelli elevatori in Italia è cresciuto del 17,26%, passando dalle 6.946 unità del 2013 alle 8.145 unità del 2014.
Meglio nelle Regioni del nord dove la crescita è del 28,79%, il dato delle vendite del 2013 conta infatti 4.702 venduti e 6.056 quello del 2014.
In flessione invece le vendite a sud che segnano un calo del 6,91%.

iTALIABenissimo in Friuli Venezia Giulia, Regione con il maggiore aumento di vendite con un + 124,53%: 106 nel 2013 e 238 nel 2014.
Sebbene il centro sud in totale abbia il segno meno sulle vendite di questo trimestre, sua è la seconda Regione per l’aumento delle vendite: le Marche, qui infatti le vendite sono aumentate quasi dell’80% passando da 101 del 2013 a 181 del 2014.
Nel terzo gradino del podio per l’aumento delle vendite c’è poi il Trentino Alto Adige, + 47,30%: le 167 vendite del 2013 sono diventate 246 nel 2014.

Sardegna, Lazio e Umbria hanno invece il record opposto, sono infatti le regioni con i peggiori segni meno:

Sardegna – 68,18%
Lazio – 52,38%
Umbria – 44,68%

Download tabella

Il file con i dati completi è disponibile nell’area riservata del portale.
Potete scaricare anche i dati di vendita degli anni precedenti.