Yale presenta Yale Vision asset management wireless, un sistema per la gestione e il monitoraggio della flotta aziendale dedicata alla movimentazione delle merci.

Il nuovo sistema permette di tenere sotto controllo tutte le macchine, raccogliendo dati su come operano e su come vengono utilizzate, i dati raccolti possono essere gestiti on line, sulle varie piattaforme tipo smartphon, tablet, computer, a seconda del livello di automazione prescelta.

Yale Vision asset management wireless parte dall’idea che una flotta è tanto più funzionale quanto è meglio conosciuta. I dati che il sistema fornisce permettono una maggiore conoscenza delle macchine e dunque un loro migliore utilizzo, con la conseguente riduzione delle spese.

Consente di migliorare la gestione dei costi delle macchine con il monitoraggio completo dei costi operativi che possono includere i costi di commessa, manutenzione, acquisizione, lavoro e altro ancora.
Permette anche all’operatore di lavorare in sicurezza con il controllo dell’accesso, la verifica delle checklist prima del turno e dando tutte le informazioni sullo stato della macchina. Questi dati permettono anche di stabilite tempi e interventi per effettuare manutenzioni mirate e sicure.

Il sistema comunica tramite l’accesso al portale Vision Yale via desktop, laptop o tablet (ovunque ci sia una connessione internet), tramite l’invio di avvisi via email. Funziona anche con flotte di carrelli elevatori di marchi differenti, non sono Yale.

YaleVisionFunzionamento