Siamo a dicembre e viene naturale fare qualche bilancio dell’anno trascorso.
Per quando riguarda il mondo dei carrelli elevatori non sono ancora disponibili tutti i dati ma è già possibile fare qualche ragionamento parziale utilizzando i numeri riferiti alle vendite di carrelli elevatori in Italia nei primi 9 mesi dell’anno.

Numeri nazionali

Proiettando questi dati sui 12 mesi dell’anno, prosegue la crescita delle vendite registrata tra il 2012 e il 2013, anzi gli indici di crescita da 2013 a 2014 aumentano. Le vendite nel 2013 erano state infatti +5,18% rispetto al 2012 e, se in questi ultimi mesi dell’anno tutto prosegue come nei primi 9, la crescita delle vendite nel 2014 potrebbe arrivare anche a segnare un bel +8%.
Le vendite totali dei carrelli elevatori in Italia nel 2013 ammontano a 26.032 unità, + 5,18% del 2012.
Visto che nei primi 9 mesi del 2014 il totale vendite è arrivato a 21.176, possiamo presumere che, se il mercato non ha subito grosse variazioni, il totale delle vendite possa anche superare le 28.000 unità (da sottolineare che dei 9 mesi fa parte anche il periodo estivo).

Numeri regionali

Ma la più forte spinta all’ottimismo ce l’abbiamo da ben 9 zone d’Italia, distribuite tra centro nord e sud, dove il dato delle vendite fatte nei primi 9 mesi dell’anno ha già superato (o quasi) il totale vendite 2013.
Vediamo chi sono queste regioni.

Abbiamo il Veneto: un anno fa ci stavamo dicendo “Povero Veneto” registrando una drastica riduzione delle vendite e annoverandolo al secondo posto della classifica flop. Oggi invece i numeri ci dicono che a settembre 2014 le vendite erano a 2.976 unità contro le 2.910 di tutto il 2013.
Segno più anche per il Friuli Venezia Giulia che a settembre 2014 era a quota 405 vendite contro le 402 totali del 2013.
Scendendo incontriamo il successo anche della Toscana: 1.562 vendite nei primi 9 mesi del 2014 e 1502 in tutto il 2013. Bene anche le Marche con il dato parziale del 2014 a 463 e il totale 2013 a 418.
Grande ripresa anche in Puglia e in Sicilia. La Puglia totalizza nei primi 9 mesi del 2014 661 vendite, molte di più delle 515 totali del 2013; 580 invece il dato parziale 2014 della Sicilia che ha contato 510 totale vendite lo scorso anno.
Promettono bene anche Trentino Alto Adige, Basilicata Calabria e Sardegna.

Conclusioni

Dovremo aspettare ancora un po’ per poter leggere i dati definitivi, ma possiamo intanto dirci che il bilancio è positivo e attendere con fiducia il responso dei dati.
I numeri non sono ancora tornati ai livelli del 2011, quanto il totale delle unità vedute superava le 30 mila e siamo ancora lontani dallo storico traguardo del 2007, anno d’oro del settore, con 46 mila carrelli venduti ma la crescita c’è.