Torniamo a parlare di Accordo Stato-Regioni e corsi di formazione per carrellisti, nessuna novità e nessuna modifica, solo un promemoria in merito alla recente normativa in vigore da 2 anni.
Il prossimo 12 marzo è infatti il temine ultimo per l’aggiornamento della formazione pregressa secondo le regole stabilite dall’Accordo Stato-Regioni.

Al punto 12.1 dell’Accordo, datato 22 febbraio 2012 ed entrato in vigore il 12 marzo 2013, si legge:

I lavoratori che alla data di entrata in vigore del presente accordo sono incaricati dell’uso delle attrezzature di cui al presente accordo, devono effettuare i corsi di che trattasi entro 24 mesi dall’entrata in vigore del presente accordo.

Secondo l’Accordo Stato-Regioni è quindi obbligatorio aggiornare la formazione pregressa entro il prossimo 12 marzo, termine ultimo per mettersi in regola con i patentini dei carrellisti.
L’Accordo Stato-Regioni prevede una nuova formula dei corsi che devono essere necessariamente organizzati in 12 ore: 1 ora dedicata ai temi giuridici, 7 ore di modulo tecnico e 4 ore di modulo pratico.
Il corso da 12 ore ha validità 5 anni.
Tutti i corsi frequentati prima dell’entrata in vigore della Legge sono validi 5 anni se sono stati svolti con un numero di ore pari a quanto richiesto dalla normativa, devono essere aggiornati entro il 12 marzo prossimo tutti i corsi che in precedenza hanno avuto durata inferiore alle 12 ore.

L’accordo ha stabilito un nuovo sistema di formazione e aggiornamento, a vantaggio della sicurezza degli operatori e delle aziende, di cui si deve occupare il datore di lavoro provvedendo alla formazione degli operatori carrellisti scegliendo formatori e percorsi adeguati.
I corsisti ottengono un attestato abilitativo alla mansione, obbligatorio per lo svolgimento delle attività di movimentazione.

Un’adeguata formazione facilita il lavoro in sicurezza, a vantaggio del lavoratore e della logistica aziendale, salvaguardando prima di tutto la vita e la salute delle persone e, in seconda battuta, anche dell’azienda riducendo costi e tempi di gestione.