C’è un bel segno più davanti al numero dei carrelli elevatori venduti nel 2014 rispetto al 2013: il totale vendite dell’anno appena passato sfiora infatti le 30 mila unità mentre il dato del 2013 superava appena le 26 mila. Insomma quello che si registra è un netto aumento del quasi 13%.

Le vendite aumentano sia a nord che nel centro sud.
A nord l’aumento è lievemente maggiore, la differenza con il centro sud è comunque di appena 3 punti percentuali, questi i numeri nazionali:

Totale Italia anno 2013 26.032 anno 2014 29.384 + 12,87 %
Totale nord anno 2013 19.149 anno 2014 21.764 + 13,56%
Totale centro sud anno 2013 6.881 anno 2014 7.620 +10,73%

La regione con il maggior incremento è le Marche che segna un +58% nelle vendite, segue il Veneto con + 33%.

Il calo più vistoso è in Abruzzo Molise con -21%. Nel caso di questa zona il calo è dovuto principalmente ai carrelli frontali elettrici (302 unità vendute nel 2013 e 149 nel 2014), mentre i frontali temici addirittura salgono (da 31 a 50) e le macchine uso magazzino diminuiscono di poco, da 392 a 370.
Il dato del carrelli frontali elettrici risulta essere in controtendenza con il totale nazionale che conta proprio per questo tipo di macchina l’aumento maggiore:

Magazzinieri +7,6%
Frontali elettrici +24,44%
Frontali termici +17,02%

Il 2014 ha sfiorato i livelli del 2011, quando il totale delle unità vedute superava le 30 mila e, anche se il 2007 con 46 mila carrelli venduti è ancora solamente un ricordo, il mercato è decisamente vivo e in crescita.

Per i clienti registrati al portale la tabella è disponibile nella propria area amministrativa.