
Pubblicato su Euromerci (GENN FEB 2015)
È partito dai numeri Enrico Marcato, direttore commerciale di Degrocar, referente esclusivo per l’italia di Mitsubishi Carelli Elevatori, per aprire il dealer Meeting 2015, tenutosi nella sede di Arzignano, Vicenza, l’annuale appuntamento per fare il punto sull’andamento del comparto in generale e di Degrocar in particolare.
Undici concessionari in più tra Lazio, Veneto, Lombardia, Sicilia, Puglia, Campania; 22% di aumento del fatturato; assunzione di un’Area Manager e di un responsabile dei ricambi; inserimento di un’addetta al marketing. Questo per quanto riguarda il 2014. Per il 2015 ne ha lanciato uno solo: 957 carrelli da mettere a budget. “So bene che è un traguardo ambizioso – ha ammesso – ma raggiungibile”.
Presente anche Miguel Cascajo, Sales Manager, responsabile Italia, Portogallo, Bulgaria, Grecia del nuovo marchio Mitsubishi Nichiyo Forklift, che, partendo dal sesto posto del gruppo nel panorama mondiale del settore, ha dichiarato che “la ripresa, anche se lenta, continua”. Citando le statistiche Wits, a livello europeo, ha annunciato per il 2015 una crescita dell’1,7%; per il 2016 del 2,9%; per il 2017 dell’1,8%. Il maggiore contributo lo daranno i transpallets e i commissionatori, “perché lo sviluppo è nella distribuzione”.
Una visione ottimistica che toccherà anche l’Italia, dove il mercato del 2014 è cresciuto del 16% e un ulteriore aumento del 14% è previsto nel 2015. Di qui Marcato è partito per lanciare la sua strategia, sintetizza in metafora: “Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento”. Con il noleggio al 60% e le vendite al 40%, Marcato ha snocciolato gli obiettivi 2015: “Aumentare la nostra copertura in Italia inserendo nuovi concessionari nelle aree scoperte”, con particolare riferimento a Bologna e Piacenza per quanto riguarda l’Emilia Romagna; Treviso, Padova e Venezia per il Veneto; Brescia per la Lombardia. E, inoltre, “continuare a investire in formazione e in nuovi sistemi informatici”.
Scontato, il potenziamento della qualità dei mezzi, grazie ai prodotti Mitsubishi e al servizio Degrocar, tra cui la vera novità è l’introduzione di un ambito specifico per i ricambi. Da aggiungere le azioni commerciali (leasing a tasso zero per 30 mesi e a interessi zero per 40 mesi) e di marketing (sperimentazione del telemarketing, potenziamento del sito e realizzazione di una newsletter).