
Ancora una volta nasce dalla collaborazione tra ingegneri e operatori la grande innovazione: questa volta parliamo dell’azienda CVS Ferrari e dalla sua nuova F500, l’avanguardia nel settore reach stackers: avanguardie ingegneristiche ed un design fuori dagli schemi sono l’asso nella manica di Ferrari, che abbina al comfort dell’operatore in cabina una visibilità senza paragoni, sempre in equilibrio tra affidabilità e rispetto per l’ambiente.
La nuova F500 è stata studiata per l’utilizzo continuativo in terminal “heavy-duty” grazie all’esperienza dei clienti Ferrari, situati nelle aree climatiche più estreme, dalle regioni artiche alle regioni desertiche e nei terminal con atmosfera molto corrosiva. Non solo, gli stessi operatori dei terminal per contenitori hanno guidato gli ingegneri CVS Ferrari verso le scelte più appropriate per realizzare la più affidabile e performante reach stacker di sempre.
Cabina
CVS Ferrari F500 ha una nuova cabina, denominata ARIA, concepita per il total comfort dell’operatore nella più assoluta ergonomia e comodità.
Visibilità
L’ampio vetro di sicurezza anteriore, di forma curva, permette una visuale senza paragoni, spostando i montanti in posizione arretrata. In particolare, il vetro superiore in policarbonato di sicurezza crea un continuo con il vetro anteriore, con una visibilità panoramica senza interruzioni. Il cruscotto anteriore è stato rimosso per permettere più spazio all’operatore.
Climatizzazione
Quanto alla climatizzazione, questa conta ben 12 bocchette di aerazione comandate in modo automatico o manuale.
Esperienza di lavoro
Finiture di altissimo livello creano l’ambiente di lavoro ideale e riposante per l’operatore. Ma non è tutto. Il nuovo display VIEW2 HD informa con estrema chiarezza ed immediatezza l’operatore anche in piena luce solare. Ed il nuovo joystick multifunzione permette di controllare tutte le funzioni; la forma ed i supporti ergonomici studiati appositamente, permettono la presa del joystick senza affaticare la mano o il braccio per una esperienza di lavoro appagante e senza stress.
Motore
Impatto ambientale
La nuova CVS Ferrari F500 usa le più moderne tecnologie di power train, con motori dal minimo impatto ambientale, già conformi alle più strette normative europee.
Uno schema semplice ed ampiamente collaudato è alla base della leggendaria affidabilità dei reach
stackers CVS Ferrari.
Raffreddamento
La F500 si propone con un innovativo sistema di raffreddamento a circuiti separati e completamente indipendenti. Motore, trasmissione, olio idraulico, olio freni ed aria del turbo sono raffreddati separatamente per garantire sempre l’ottimale temperatura di lavoro, in ogni condizione climatica. La ventola motore a rotazione limitata raffredda l’aria del turbo ed il liquido del motore; l’olio del cambio e l’olio idraulico sono invece raffreddati da una ventola idraulica a controllo variabile posta sul fianco della macchina e la combinazione dei sistemi garantisce l’80% in più di scambio termico paragonato ad un tradizionale reach stacker.
Sistema idraulico
Come la F200, la F500 precorre i tempi e per la prima volta introduce il rivoluzionario sistema idraulico “Sesto Senso”. Il punto di lavoro delle pompe a cilindrata variabile di Bosch Rexroth viene regolato dalla F500 in funzione del carico (load sensing) e anche in funzione dell’erogazione del motore.
Questa grande innovazione comporta vantaggi senza precedenti quali:
– Minore consumo di carburante
– Assenza di shock nel motore, per una maggiore durata del motore
– Tempi di reazione del motore molto più rapidi
– Ottimizzazione del comfort operatore
– Dolcezza dei movimenti
– Assenza di stress meccanici
Sistema elettronico
La nuova CVS Ferrari F500 ha un nuovo sistema elettronico ad alta integrazione. Il suo sistema ridondante, che risponde alla nuova normativa EN13000, monitora tutte le funzioni e riporta in tempo reale all’operatore lo stato della macchina. Il concetto “Plug and go” ha ridotto, inoltre, il numero delle centraline elettroniche: ora il sistema utilizza tutti componenti uguali per una migliore gestione dei ricambi. Semplice, robusto, affidabile, perfetto! Lo spreader della nuova F500 è una soluzione intelligente per una completa manovrabilità e facilità di esercizio.
Diagnostica e manutenzione
Le catene portacavi sono protette dentro le casse, i cilindri esterni, per una migliore diagnostica, tutti i meccanismi dei twist-locks sono ben protetti e accessibilissimi e infine, tutti i pattini di scorrimento sono facilmente sostituibili.