Yale punta sulla sicurezza sul lavoro proponendo cinture di sicurezza ad alta visibilità su tutti i carrelli con motore a combustione interna: Il futuro lo scrive Yale.

L’importanza della sicurezza e l’impegno costantemente profuso in tal senso, hanno spinto Yale a introdurre la cintura di sicurezza ad alta visibilità su tutti i carrelli con motore a combustione interna (ICE), a partire dal modello con portata di 9 tonnellate.
Il product strategy manager Yale per i modelli controbilanciati, Matthew Allen, afferma: “Con circa 1500 incidenti l’anno che coinvolgono i carrelli elevatori nel settore della movimentazione materiale, è molto importante che la sicurezza sia un fattore prioritario in tutte le situazioni che impiegano apparecchiature di movimentazione materiali. Secondo le ultime cifre fornite da Health & Safety Executive (HSE), – ha continuato Allen – nel 2011/12 sono stati persi 27 milioni di giorni-lavoro a causa di malattie e infortuni sul posto. Di conseguenza, non deve essere sottovalutata l’importanza di seguire le procedure operative corrette.”
Secondo Allen, il montaggio di serie di una cintura di sicurezza ad alta visibilità consentirà ai responsabili di monitorare con maggiore efficienza lo stato di protezione del proprio personale, e il loro colore rosso brillante servirà come promemoria di utilizzo per l’operatore.
La scelta del colore rosso brillante per le cinture di sicurezza ad alta visibilità permette infatti un controllo più facile e immediato da parte dei responsabili di flotta o dei supervisori, chiamati a verificare il grado di protezione degli operatori.
La cintura di sicurezza ad alta visibilità Yale integra l’arrotolatore a bloccaggio rapido (ELR) che consente un più comodo adattamento ai movimenti dell’operatore anche durante le manovre in retromarcia, ma permette anche il bloccaggio automatico della cintura in caso di urto o instabilità del carrello.
Il sistema d’interblocco opzionale Yale offre infatti una sicurezza supplementare poiché impedisce l’avviamento del motore del carrello se la cintura non è allacciata. Inoltre, la trazione viene disinnestata e il carrello decelera qualora la cintura venga slacciata in movimento.
Inoltre, il simbolo della cintura di sicurezza sul display del carrello s’illumina nel caso in cui la cintura sia slacciata, avvertendo così l’operatore.
Matthew Allen ha aggiunto che “La sicurezza è un fattore di massima importanza nell’ambiente di movimentazione materiale e l’impiego delle cinture di sicurezza è parte vitale per il corretto utilizzo del carrello elevatore. La filosofia della Yale di progettazione si ritrova in ogni aspetto e parte dei carrelli Yale; la realizzazione delle cinture di sicurezza rientra nello stesso principio poiché abbracciano trasversalmente il corpo della macchina. Inoltre, il meccanismo ELR coniuga comfort e sicurezza, consentendo sia il movimento libero durante il normale utilizzo, sia il blocco immediato in fase di emergenza”.
Le cinture di sicurezza ad alta visibilità possono essere montate anche sui carrelli elevatori con motore a combustione interna (ICE) Yale già esistenti.