Oggi parliamo dell’avanguardia della regolazione automatica delle prestazioni a firmata Cat: tutti i comfort ed un sistema di guida a risposta veloce.
Modelli estremamente produttivi e dotati di tutti i comfort, che sanno ciò che ogni conduttore di carrelli elevatori desidera. Piacevoli da guidare, agili e facilmente manovrabili, i carrelli da 80V, EP25-35N di Cat, sono l’avanguardia della regolazione automatica delle prestazioni.

Grazie all’RDS, il Sistema di Guida a Risposta Veloce, reagendo alla velocità con cui viene premuto il pedale dell’acceleratore ed i comandi idraulici, il carrello seleziona istantaneamente la modalità più appropriata, garantendo che ogni movimento sia più dolce. Dall’avvio all’arresto.
La funzione di controllo intelligente in curva riduce la velocità in modo più naturale e confortevole: quando inizia la curva, il sistema continua a rispondere progressivamente allo sterzo di modo che il conduttore non percepisca alcun cambiamento improvviso o sensazione di inclinamento.
Ulteriore novità del nuovo modello è l’impianto di sterzo a 4 ruote con dual drive di futura generazione che rende questi veicoli più manovrabili.
Con il controllo in curva e la rotazione dell’assale posteriore di +100°, le svolte sono strette e progressive. Il carrello riesce a sterzare usando l’assale anteriore garantendo una ridotta usura delle ruote ed una maggiore agilità e presa sul terreno.
Cabina spaziosa ed equipaggiamento ergonomico, completano l’affidabilità e la straordinaria comodità del mezzo, dotato anche di una pavimentazione piatta che elimina le ostruzioni e di sedile e volante regolabili che consentono una guida ottimale.
L’inclinazione dei pedali consente una inclinazione che rende migliore la visuale così come il cruscotto e il contrappeso, disposti con angolazione ideale.
Il bracciolo regolabile, completamente riprogettato, pone i nuovi comandi idraulici progressivi e le relative funzioni entro la comoda portata della punta delle dita dell’operatore. Per quanto attiene l’esterno, la superficie larga e antiscivolo del gradino, la lunga maniglia d’appoggio e le linee arrotondate del coperchio della batteria e del pannello laterale, incoraggiano movimenti fluidi e veloci. Ed il display a colori, che può essere facilmente letto da diverse angolazioni, mantiene l’operatore completamente informato.
Infine, l’interruttore a chiave può essere impostato sulle due modalità ECO o PRO, a seconda se si preferisca ottenere un risparmio energetico o prestazioni più rapide.
Cinque i modelli disponibili che includono due versioni compatte, con una gamma di portate da 2.5, 3.0 e 3.5 tonnellate. Ognuno di essi possiede specifiche di serie che includono caratteristiche come freno a mano
idraulico automatico con funzione di blocco su rampa e freni a disco in bagno d’olio.
Le opzioni chiave comprendono l’estrazione laterale della batteria, l’integrazione di ulteriori funzioni nel bracciolo, e la riduzione delle prestazioni (traslazione forche e brandeggio) quando le forche sono sollevate.