
Yale Europe Material Handling incrementa la propria presenza in Italia con l’ingresso di SIMAT, nuovo dealer tra Puglia e Basilicata.
La presenza di Yale Europe Materials Handling sul territorio italiano acquista maggiore forza grazie all’ingresso di SIMAT, nuovo dealer nella regione Puglia-Basilicata.
La nomina di SIMAT quale rivenditore esclusivo e riferimento per il servizio clienti rafforza la posizione di Yale come brand sempre più importante nell’ambito del mercato Europeo per la movimentazione di materiali.
Grazie ad un’ampia gamma di macchine warehouse e carrelli controbilanciati a marchio Yale, SIMAT è ora in grado di rispondere alle esigenze dei clienti con efficienza e puntualità, fornendo servizi e prodotti all’avanguardia, non disponibili in precedenza.
Christophe Maillet, brand director di Yale EMEA, ha espresso la propria soddisfazione per l’ingresso del nuovo dealer: “SIMAT è una società consolidata e con un’eccellente reputazione. Questa acquisizione contribuirà a garantire che la competenza e i prodotti di Yale siano disponibili in tutta la regione in modo ancora più capillare”.
SIMAT nasce nel 1986 a Palo del Colle, in provincia di Bari, e si pone nel breve tempo come uno dei principali referenti nel mondo della movimentazione dei materiali, offrendo professionalità, esperienza e competenza. Sviluppata su una superficie di circa 1800 mq coperti, l’azienda impiega 12 dipendenti altamente qualificati tra tecnici, magazzinieri, reparto commerciale e amministrazione, raggiungendo con puntualità ed efficienza le aree di Bari, Brindisi, Lecce, Taranto, Matera, Potenza, le zone di Barletta-Andria-Trani e la Basilicata.
SIMAT fornisce una serie completa di servizi per la logistica: dalla vendita e noleggio di carrelli elevatori e macchine da magazzino, alla progettazione dei magazzini stessi e fornitura di scaffalatura; dai servizi finanziari per l’acquisto o noleggio dei macchinari ai corsi di formazione e sicurezza per il proprio staff ed i propri clienti.
Inoltre, grazie alla grande officina all’interno dell’azienda, SIMAT è in grado di offrire un servizio di assistenza post-vendita molto efficiente, coadiuvato dal supporto tecnico e dalla elevata capacità di fornitura ricambi dovuta alla presenza dell’ampio magazzino. La necessità di poter contare su una gamma di carrelli completa e altamente affidabile ha spinto SIMAT a cercare la collaborazione con Yale che, a sua volta, ha trovato nell’azienda pugliese un partner consolidato, inserito sul territorio e conosciuto per la serietà e il valore professionale.
“Siamo orgogliosi di poter rappresentare Yale nelle aree di mercato di nostra competenza – ha dichiarato Ilvo Ascenzi, Managing Director di Simat. – La notorietà del brand Yale nel mondo, il prestigio delle loro macchine e dei servizi al cliente sono per noi un valore aggiunto con il quale siamo sicuri di poter implementare la nostra presenza sul territorio, garantendo le migliori condizioni di vendita, di noleggio e di assistenza che sono al centro della partnership con Yale”.
“La clientela che abbiamo consolidato in quasi 30 anni di attività – ha continuato Ascenzi – richiede costantemente un’ampia offerta di materiali per la movimentazione ed esperti consulenti che sappiano indirizzare verso soluzioni su misura per ogni specifica esigenza. Tali esigenze vengono soddisfatte dall’ampia gamma di prodotti Yale e dal supporto tecnico offerto da un Gruppo leader mondiale nel settore della movimentazione dei materiali”.
“Condividiamo con Yale la stessa visione in termini di impegno ad offrire la migliore qualità di prodotti e servizi al minor costo di gestione, con conseguente elevato compiacimento da parte dei clienti della nostra zona”. E conclude: “Abbiamo grandi progetti di crescita e pensiamo che la collaborazione con un brand di tutto rispetto come Yale ci aiuterà a raggiungere il nostro obiettivo di sviluppo”.