
Nella fase della ripartenza, che coincide con i lavori stagionali legati all’utilizzo di attrezzature per il mondo dell’agricoltura, la formula del noleggio si rivela una soluzione in grado di non compromettere la produttività delle imprese.
Lo ha capito bene CM, che della flessibilità in questa direzione, ne ha fatto un portabandiera scegliendo di garantire ai propri clienti il massimo della versatilità quanto ad offerte economicamente vantaggiose.
Il noleggio rientra appieno nel ventaglio di proposte che CM ha elaborato di recente, ascoltando le esigenze del mercato di riferimento.
Ne abbiamo parlato con Martina Calini, Responsabile commerciale e marketing dell’azienda.
La formula del noleggio offre, soprattutto in questo periodo, una valida alternativa per chi decide di non acquistare attrezzature e macchinari nuovi. Come si è arrivati in CM a sviluppare un’offerta che includesse il noleggio?
La decisione di attivare la formula del noleggio è arrivata dal mercato. I nostri clienti ci hanno richiesto questo tipo di flessibilità e abbiamo scelto di ascoltarli. Le richieste maggiori arrivavano in particolar modo da quella categoria il cui impegno lavorativo si concentra in due/tre mesi all’anno.
Sono aziende che hanno la necessità di utilizzare queste attrezzature soprattutto per lavori stagionali, come ad esempio cantine, frantoi, lavorazione di materie prime.
Ed è così che abbiamo scelto di lanciare il noleggio: per ascoltare le esigenze di chi può avere necessità particolari e non ha bisogno di investire nell’acquisto, specialmente in questo momento.
Che tipologie di noleggio fate? E quali sono i clienti che vi richiedono maggiormente questa formula e perché?
Le formule di noleggio che attiviamo per la maggiore, prevedono tempi brevi, generalmente di due/tre mesi.
I clienti che chiedono questo tipo di servizio si dividono in due categorie: la prima utilizza l’attrezzatura due/tre mesi all’anno e ogni anno può fare affidamento su un macchinario nuovo o revisionato senza farsi carico dell’acquisto.
Nell’altra categoria rientrano invece tutte le aziende che sono già dotate di attrezzature CM ma che, nei picchi lavorativi in cui la lavorazione è più intensa, decidono di potenziare la loro flotta.
La formula del noleggio risponde bene a queste esigenze e contribuisce ovviamente all’aumento del fatturato. E’ stata concepita per questo come un servizio aggiuntivo che CM è in grado di offrire ai suoi clienti.
Quali sono le attrezzature che avete già a noleggio?
Le attrezzature che abbiamo disponibili per il noleggio sono i rovesciatori, nello specifico due modelli: CM 165 FLAP e il modello CM 165 PFR. Sono i due modelli più performanti e più richiesti per le lavorazioni stagionali.
Le vostre formule consentono ai vostri clienti di risparmiare? Se si, come?
I nostri clienti, grazie alla formula noleggio, risparmiano perché non acquistano e quindi non si fanno carico del prezzo totale dell’acquisto della macchina e allo stesso tempo possono contare ugualmente su un’attrezzatura nuova o revisionata.
Oggi la formula non è applicata a tutti i prodotti. Ad esempio, i nuovi prodotti Inox non sono ancora noleggiabili. In futuro, chissà.
Contatti
C.M. S.R.L. Via Bedazzo, 39
48022 Lugo (RA) – Italy
Tel: +39 0545 34134
Fax: +39 0545 32117
cm@cm-elevatori.it