FOTO COMES - DIVISIONE OFFICINA E STABILIMENTO
L'azienda di Suzzara supera con successo la sfida di questo 2020. Tra i nuovi progetti, lo sviluppo del servizio di ricondizionamento e vendita di carrelli elevatori laterali e multidirezionali e di vendita di carrelli Hangcha, primo produttore cinese

Crescita. È la parola che ha segnato questo 2020, seppur con le difficoltà che ha portato con sé, per Comes, azienda di Suzzara (Mantova) che da oltre mezzo secolo opera nel settore della vendita, manutenzione e noleggio di carrelli elevatori.

Crescita in termini di fatturato, con un aumento del 10% rispetto allo scorso anno; crescita di risorse, con tre nuove assunzioni e crescita in termini di avvio di nuovi progetti, tra cui lo sviluppo del servizio di ricondizionamento e vendita di carrelli elevatori laterali e multidirezionali e di vendita di carrelli elevatori nuovi del marchio Hangcha, colosso cinese tra i maggiori produttori al mondo.

Come per tutti, questo 2020 non è stato un anno facile. Per noi è stata una vera e propria sfida – dice Agostino Falco, Ceo di Comes -. Abbiamo affrontato le conseguenze dell’emergenza sanitaria riorganizzando il nostro lavoro e i nostri servizi, cercando di andare incontro alle esigenze dei nostri clienti e a rispondere al meglio alle necessità del mercato. Nel tracciare un bilancio di questi nove mesi, possiamo dire di essere soddisfatti di quanto siamo riusciti a fare e non solo guardando i numeri ma, soprattutto, per i progetti che siamo riusciti a portare avanti”.

I nuovi servizi

Da gennaio Comes, da sempre specializzata nel ricondizionamento di carrelli elevatori, ha cambiato proprietà e ampliato la propria offerta commerciale. “Abbiamo cominciato con una riorganizzazione completa dell’officina e degli uffici – aggiunge Agostino Falco -. Poi ci siamo concentrati sulla continuazione e sull’implementazione di quello che è sempre stato il business principale dell’azienda, e cioè il ricondizionamento e la vendita di carrelli elevatori di grossa portata“.

A fianco a questo, Comes ha avviato anche il nuovo progetto di ricondizionamento e vendita di carrelli laterali e multidirezionali: “Questo ci ha permesso di ampliare la nostra offerta commerciale“, continua Falco. Parallelamente, l’azienda ha implementato l’attività di vendita, noleggio e manutenzione di carrelli elevatori sul territorio mantovano.

Nuovi servizi che hanno portato Comes a crescere. E non si parla solo di un segno “più” sul fatturato, ma anche di nuove risorse. Negli ultimi mesi tre persone sono entrate a far parte della squadra di Comes, in un anno in cui, nel nostro Paese, la perdita di posti di lavoro si è fatta sentire. “Anche questo, per noi, è motivo di grande orgoglio“, dice Falco.

Il servizio di vendita di carrelli Hangcha

Il 2020, per Comes, ha segnato quindi una vera e propria svolta per quanto riguarda i servizi, ma anche e soprattutto per l’ampliamento, in generale, della propria offerta commerciale. L’azienda, infatti, ha dato il via alla vendita di carrelli elevatori nuovi Hangcha, primo produttore cinese del settore, i cui mezzi si distinguono, in particolare, per le caratteristiche tecniche innovative che ne aumentano l’efficienza. E tra i nuovi modelli introdotti nella gamma c’è il nuovo fuoristrada firmato Hangcha, con portata da 2500 a 3500 kg.

comes hangcha

Un carrello che è stato concepito per raggiungere le più alte performance in ambienti industriali, edili e agricoli“, spiega Falco. Robusto, compatto, con bassi costi di gestione e una lunga vita operativa, il nuovo fuoristrada Hangcha  garantisce alte velocità e massime prestazioni anche con pendenze elevate e, grazie al suo livello di vibrazioni ridotto, al motore ammortizzato e a cabina e sedile flottanti, si rivela confortevole per gli operatori che lo utilizzano.

SCARICA QUI LA BROCHURE SUL NUOVO FUORISTRADA

I prossimi obiettivi?Sicuramente, continuare a migliorarci ogni giorno – conclude Falco -. E’ vero che il 2020 ha portato a Comes nuovi progetti, ma è anche vero che non ci si può fermare, soprattutto in un momento storico come questo che richiede un impegno costante, più del normale“.

Tel: 0376 533977
Email: info@comeselevatori.com