Dopo un 2020 chiuso in positivo la Sciarra Lift, azienda di Colonnella (Teramo) specializzata nella vendita di nuovo e usato garantito e nel noleggio, assistenza e ricondizionamento di carrelli elevatori e piattaforme aeree, comincia il 2021 con una serie di novità finalizzate all’espansione.

Dall’inaugurazione della nuova sede, prevista per l’estate, all’avvio di una nuova collaborazione con Valla, azienda piacentina che fa parte del Gruppo Manitex che produce e commercializza gru pick & carry. Due iniziative che anticipano il 50esimo anniversario di attività, che cadrà nel 2022, e che si inseriscono all’interno di quello che è un percorso, quello della Sciarra Lift, segnato da una continua crescita fin dal 1972, anno di fondazione dell’azienda.

Nata circa cinquant’anni fa come costruttore di carrelli elevatori la Sciarra Lift, nel 2006, ha affrontato la scissione dalla vecchia società e ha identificato il suo core business nel ricondizionamento. “Attualmente – spiega Carlo Alberto Sciarra, titolare della Sciarra Liftlavoriamo molto con l’usato ricondizionato, soprattutto con il marchio Linde per il quale siamo stati, in passato, officina autorizzata. Abbiamo mantenuto una forte collaborazione con il marchio Linde e aggiunto anche il marchio Italift per quanto concerne la vendita di prodotti nuovi, ma non siamo legati a nessun brand. Questa versatilità è sicuramente uno dei nostri maggiori punti di forza perché ci permette di avere una flessibilità tale da rispondere alle esigenze di una più ampia fetta di mercato”.

L’avvio della collaborazione con Valla

Proprio da questo principio nasce la nuova partnership con Valla, per la quale Sciarra Lift diventa concessionaria per Marche Sud, Abruzzo, Umbria e Toscana Est. “E’ una collaborazione che nasce da un’amicizia e dalla stima reciproca – continua Sciarra -. Noi abbiamo creduto in Valla e Valla ha creduto in noi. Abbiamo puntato su Valla anche in ottica di espansione – aggiunge Sciarra -. Abbiamo inserito questo nuovo ramo, le gru pick & carry, che va a completare l’offerta delle piattaforme per il sollevamento e stiamo ultimando i lavori alla nostra nuova sede”. In questi mesi la Sciarra Lift, che offre anche corsi di formazione, sta anche specializzando i propri tecnici nella manutenzione delle gru per poter fornire un servizio completo ai propri clienti.

2021: nuova sede e ampliamento

Entro il 2021, la Sciarra Lift inaugurerà il nuovo capannone. La metratura della storica sede al confine tra Marche e Abruzzo, in una zona commercialmente strategica, è stata raddoppiata: circa 700 metri quadri per l’officina e altrettanti per lo showroom, con i nuovi uffici e una palazzina dirigenziale. “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di essere più capillari possibile nel territorio – spiega Sciarra -. Le strategie che abbiamo adottato finora si sono rivelate vincenti e a dimostrarlo c’è la crescita che abbiamo affrontato negli ultimi tre anni a livello aziendale”.

Una delle scelte che hanno determinato il successo della Sciarra Lift è stata quella “di avere tante macchine in pronta consegna – dice Sciarra -. Abbiamo cercato di implementare e di aggiungere più macchinari possibile per avere una disponibilità immediata nei confronti dei nostri clienti, che sempre più spesso necessitano di servizi rapidi, e questa scelta anche un po’ controcorrente ci ha dato ragione”. Sono più di una quarantina le macchine in pronta consegna sempre disponibili, tra carrelli elevatori nuovi, usati e ricondizionati, che danno accesso agli incentivi 4.0 e piattaforme aeree. E, da adesso, anche le gru firmate Valla.

Una strategia che non solo fa comprendere come la filosofia della Sciarra Lift sia quella di non fermarsi mai, soprattutto di fronte alle difficili e inevitabili conseguenze del Covid, ma che ha anche permesso di alzare la curva delle vendite e di ampliare l’organico aziendale nell’ottica di integrare l’esperienza delle risorse storiche con le idee delle nuove giovani figure nell’ambito dell’amministrazione, del marketing, della rete commerciale e dell’assistenza post vendita. “Cerchiamo di unire l’esperienza di chi fa parte della Sciarra Lift da decenni alle idee di chi è appena entrato nella nostra squadra – conclude Sciarra -. Questo è uno degli aspetti a cui teniamo di più, perché ci permette di migliorarci continuamente“.

https://www.sciarralift.it