Parlando di lavori in quota viene automatico pensare a macchine imponenti, grosse e rumorose.
E se invece bastasse una leggera e silenziosa batteria al litio per portare un operatore su un tetto o tra le fronde più alte di un albero?

È questa la sfida vinta da Easy Lift quando, nel 2012, ha deciso di affidare a Flash Battery la transizione energetica delle sue piattaforme aeree cingolate che produce e commercializza in tutto il mondo e che fino a quel momento erano legate ai limiti imposti dalle tradizionali batterie al piombo: lunghi tempi di ricarica, alti costi di manutenzione, bassa efficienza energetica, ecc.

Oggi i lavori in quota possono essere fatti in maniera sostenibile, sfruttando la propulsione elettrica o ibrida delle piattaforme aeree cingolate Easy Lift, dotate di batteria al litio Flash Battery.

Innovazione e sostenibilità rappresentano da tempo un binomio vincente, non più appannaggio esclusivo di imprenditori visionari. Infatti concetti come innovazione e sostenibilità stanno finalmente diventando all’ordine del giorno anche nei programmi politici e di sviluppo del nostro Paese.

Realtà come Flash Battery e Easy Lift sono il perfetto esempio di aziende virtuose che hanno saputo anticipare l’innovazione nel settore dell’elettrificazione, quando questo era ancora ai suoi albori.

Flash Battery è ormai un’autorità nel nostro Paese per quanto riguarda le batterie al lito e, più in generale, la transizione energetica.

Oltre ad essersi aggiudicata a dicembre 2020 il prestigioso Premio dei Premi per l’innovazione, consegnato direttamente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, anche il 9 febbraio scorso Flash Battery si è trovata al centro di un avvenimento molto importante nel panorama Italiano dedicato alla mobilità elettrica sostenibile. Il CEO e fondatore di Flash Battery, Marco Righi, è stato infatti invitato come relatore agli Electric Days Digital, l’evento internazionale dedicato all’elettrificazione della mobilità, dove ha raccontato l’esperienza industriale di Flash Battery all’interno del talk intitolato “Batterie al litio Made in Italy: si può fare”.

Sostenibilità e innovazione sono quindi nel dna di Flash Battery. Infatti era il 2012 quando Easy Lift ha deciso di immettere sul mercato del sollevamento soluzioni più sostenibili e performanti, ricorrendo alla tecnologia al litio Flash Battery.
Il risultato di questa partnership va oltre la sostenibilità ambientale, traguardo già di per sé importante, raggiungendo anche alti livelli di sostenibilità economica e operativa.

L’obiettivo di EasyLift era fin da subito quello di ottimizzare le prestazioni delle sue piattaforme aeree, superando gli ostacoli e i limiti operativi dati dalle batterie al piombo e, grazie ad uno studio congiunto e al supporto attivo dell’azienda reggiana leader nella progettazione e produzione di batterie al litio per il settore industriale, ha potuto agevolmente operare un salto tecnologico dai tanti vantaggi.

Le batterie al litio Flash Battery, hanno infatti permesso alle piattaforme aeree di EasyLift un’elevata efficienza energetica (oltre al 25% in più rispetto alle batterie al piombo) e la capacità di lavorare in modo continuativo grazie alla possibilità di accettare cariche rapide e parziali, che permettono di evitare l’utilizzo di apposite sale di ricarica, contenendo quindi i costi e riducendo i lunghi tempi di fermo macchina necessari per il caricamento della batteria al piombo.

Installando la batteria al litio Flash Battery, ci sono poi altri 4 importanti vantaggi ottenuti dalle piattaforme Easy Lift:

  1. Aumento dei tempi di lavoro del mezzo: Flash Battery è più piccola, leggera e meno ingombrante della classica batteria al piombo, ciò rende la piattaforma che la installa più leggera e quindi più efficiente
  2. Riduzioni fermi macchina: grazie alla ricarica rapida e parziale, la piattaforma può essere utilizzata durante tutto il tempo della carica. Inoltre l’assenza di manutenzione ordinaria (invece molto frequente con le batterie al piombo) rende le operazioni delle piattaforme più flessibili e continuative.
  3. Batterie su misura in base alla piattaforma: uno dei tratti distintivi di Flash Battery è la sua grande capacità di customizzazione della batteria, frutto di un attento lavoro di analisi progettuale svolto a 4 mani con il cliente, che ha permesso a EasyLift di progettare batterie personalizzate, che potessero rispondere ai bisogni di diverse tipologie di piattaforma
  4. Zero emissioni e zero perdite di acido: che consentono la ricarica in qualsiasi luogo, anche in ambienti chiusi.

Easy Lift si è rivolta a Flash Battery con l’esigenza di passare dal piombo al litio per l’alimentazione delle sue piattaforme aeree, in modo da ottimizzare il più possibile le prestazioni delle sue piattaforme cingolate.
Flash Battery ha risposto con una soluzione customizzata sulle esigenze del cliente: batteria al lito 51,2V / 200Ah.

Oggi, ad essere dotate di batteria al litio Flash Battery, sono tutte le piattaforme aeree cingolate Easy Lift versione BA e HY.
Nelle piattaforme più piccole Flash Battery sostituisce completamente il motore a combustione; nei modelli più grandi affianca il motore a combustione facendo diventare ibrida la piattaforma e rendendola così più sostenibile e performante.

Flash Battery nel mondo delle piattaforme

Il settore delle piattaforme aeree è quello che per primo ha dichiarato la necessità di dotarsi di batterie al litio. Le prime richieste di applicazione a Flash Battery risalgono agli anni 2010-2012, più o meno nello stesso periodo in cui le batterie al litio Flash Battery hanno fatto il loro ingresso nel settore degli AGV (gli Automated Guide Vehicles, i carrelli a guida autonoma impiegati nei flussi di magazzino e nella logistica). Le PLE si integrano meglio con una funzionalità elettrica al litio, in quanto la manutenzione è azzerata, il peso è 1/3 rispetto al piombo e le cariche rapide permettono una ricarica parziale durante l’utilizzo senza dover attendere lunghi tempi di ricarica.
Uno dei tratti distintivi che ha permesso a Flash Battery di entrare in connessione con i principali OEM nel settore piattaforme è la progettazione customizzata.

Progettazione personalizzata

Ogni nuovo progetto in Flash Battery nasce dall’ascolto delle esigenze del cliente, prosegue nella progettazione collaborativa, si concretizza in un prodotto customizzato, e cresce nel confronto costante per raggiungere sempre nuove ottimizzazioni e rispondere alle nuove esigenze che si presentano.
In Flash Battery ogni cliente un progetto a sé.
Leggi anche: Batteria su misura: ecco come nasce la Flash Battery customizzata