Controllare la flotta a noleggio? Con la giusta batteria si può! Ce ne parla Flash Battery
La tecnologia avanzata abbinata alla semplicità di utilizzo e al monitoraggio da remoto, rendono Flash Battery un sistema adatto anche all’uso di operatori occasionali, come spesso accade nel noleggio.

Uno degli interrogativi tipici di chi si occupa di noleggio è: come mi rientrerà questa macchina? Come verrà utilizzata dal cliente?

Per quanto il noleggiatore si organizzi con clausole contrattuali, condizioni di rientro e cauzioni, il rischio di veder rientrare una macchina in pessime condizioni è sempre concreto, così come il danno che ne deriva.

La macchina che rientra danneggiata da un noleggio, nel migliore dei casi produrrà un mancato incasso, non essendo disponibile per tutto il tempo necessario alla manutenzione straordinaria, anch’essa un costo ulteriore. Nel peggiore dei casi sarà da rottamare.
Per il noleggiatore si tratta sempre di una perdita di valore del capitale.

I sistemi di monitoraggio a distanza, in grado di controllare con costanza e da remoto lo stato di salute della macchina, consentono di rispondere a questa problematica, rappresentando una duplice sicurezza:

  • Per il noleggiatore che sa di poter avere informazioni sulla macchina fuori sede
  • Per il cliente che sa di avere un professionista esperto che monitora sul funzionamento della macchina, evitando fermi e perdite di tempo

Con le macchine industriali elettriche che hanno istallata la batteria Flash Battery, è possibile fare questo ragionamento, visto che la batteria è dotata di un sistema di monitoraggio da remoto, un plus decisamente interessante anche per i risvolti sulla controllabilità della flotta, oltre che sulla sua efficienza.

Il monitoraggio a distanza è infatti uno dei cardini della tecnologia Flash Battery, la batteria al litio per macchine industriali e veicoli elettrici, conosciuta per le sue eccellenti performance dal punto di vista energetico. Come vedremo Flash Battery può anche rivelarsi uno strumento molto efficacie per il controllo del parco macchine, particolarmente adatto per affrontare le problematiche tipiche del mondo del noleggio industriale.

Il controllo remoto di Flash Battery

Le Flash Battery sono dotate di un sistema di diagnostica predittiva e automatica che funziona totalmente da remoto, con il Flash Data Center. Questo sistema garantisce un controllo continuo sulla batteria, che consente di effettuare manutenzione predittiva in modo da evitare fermi macchina.
Il  noleggiatore può conoscere in ogni momento lo stato di vita della batteria installata sulla macchina che ha dato a noleggio.

Se, ad esempio, il cliente non sta caricando correttamente la macchina o se la batteria è sottoposta a qualche tipologia di stress eccessivo, il noleggiatore può accorgersene e intervenire.

Un altro risvolto del monitoraggio della batteria, è la disponibilità di una serie di dati sulla vita della batteria: in maniera totalmente automatica vengono monitorati quotidianamente i parametri di funzionamento.
I dati sono un bene prezioso per il noleggiatore, gli consentono infatti di fare valutazioni corrette e realistiche sulle condizioni della macchina, pur non essendone l’utilizzatore. Per chi non usa la macchina, come nel caso del noleggiatore appunto, potrebbe infatti essere complicato valutarne lo stato, proprio perché manca l’aspetto di esperienza diretta. I dati, con il loro carico informativo, vanno a sostituire le informazioni reperibili solitamente tramite l’esperienza, con il valore aggiunto di essere oggettivi e disponibili in grande quantità (sono oltre 100.000 i log ricevuti quotidianamente).
Da questi dati è possibile anche generare statistiche e fare analisi per comprendere come vengono utilizzate le macchine, ma anche le esigenze energetiche dei clienti.

Ogni singolo dato viene inviato con un report al Service Center di Flash Battery, tramite un sistema automatico di alert che monitora ogni singolo parametro (anomali, temperature, errori).

Assenza di manutenzione, nessun bisogno di operatori esperti

Al noleggio si ricorre anche quando servono macchine speciali per un uso una tantum. Ciò implica che, chi le utilizza, in alcuni casi non sia un esperto.

Flash Battery è particolarmente adatta anche in questo caso.

La batteria ha diverse caratteristiche che rendono la sua tecnologia, seppur avanzata, semplice da utilizzare.

Flash Battery non necessita di attività di manutenzione, è infatti dotata di un sistema di bilanciamento ad alta potenza che consente di mantenere bilanciata ogni singola cella, garantendo il massimo dell’autonomia nella batteria.

Il Flash Balancing System, sistema brevettato dall’Azienda, assicura che le celle al litio che compongono la batteria si ricarichino nella maniera più omogenea possibile con una potenza di bilanciamento 20 volte più veloce dei normali sistemi al litio, preservando i livelli ottimali di autonomia della batteria, e di conseguenza, del veicolo che la ospita. Il Flash Balancing System agisce sia durante la carica che durante la scarica della batteria, mantenendo uniformi i livelli di ogni cella.

La ricarica diventa quindi un’operazione molto sicura e con margini di errore quasi inesistenti, anche per il più inesperto degli operatori.

Noleggiare una tecnologia sicura

Altro aspetto da non sottovalutare, quando si dà una macchina a noleggio, è la sicurezza.

L’uso di un veicolo elettrico in sicurezza, implica il rispetto di alcune accortezze: meno sono le accortezze da rispettare, più è semplice che le persone operino in sicurezza.

Anzitutto la batteria al litio, a differenza di altre tipologie, non necessita di spazi predisposti per la ricarica, non è richiesta nessuna sala di ricarica e i costi di manutenzione e impiantistica sono azzerati.

Questo aspetto rende già le macchine elettriche con installate batterie al litio, più appetibili delle altre.

Flash Battery viene inoltre progettata intorno a 3 fattori chiave per la sicurezza:

  • giusta chimica per il settore industriale
  • modalità di assemblaggio testata
  • elettronica di controllo

La chimica usata da Flash Battery è la LiFePo4 (Lithium Iron Phosphate), individuata come quella in grado di garantire eccellenti performance con una maggiore stabilità. Una scelta che deriva non solo dallo studio della chimica dei materiali, ma anche dagli stress test effettuati in laboratorio, per capire il comportamento delle batterie in situazioni estreme quali un corto circuito.

Anche l’assemblaggio viene fatto in ottica sicurezza, mettendo il minor numero possibile (4 al massimo) di celle in parallelo.

L’elettronica di controllo è il terzo elemento di sicurezza che coordina il pacco batteria come se fosse un cervello. È il sistema che monitora la temperatura interna delle singole celle, in grado di dialogare con veicolo e caricabatteria e bloccare carica e scarica in caso di situazioni potenzialmente critiche.

Per continuare ad approfondire gli elementi di sicurezza di Flash Battery leggi anche: Accumulatore agli ioni di litio e rischio incendio: facciamo chiarezza con gli esperti di Flash Battery

Fatta per le esigenze del noleggiatore

Flash Battery è consapevole delle problematiche del noleggio, lo è per esperienza diretta con gli operatori del settore.

Tra i primi clienti di Flash Battery nel mercato delle piattaforme aeree, si annoverano infatti alcuni dei principali produttori (Platform Basket, Cela, Easy Lift…).

Proprio da loro sono arrivate le segnalazioni delle problematiche del mondo del noleggio, derivanti principalmente da incuria e inesperienza del cliente finale.

“L’approccio tecnologico di Flash Battery alle ple – spiega Marco Righi CEO di Flash Battery – nasce dalla considerazione proprio delle problematiche del mercato del noleggio segnalateci dai costruttori.
All’incuria del cliente finale, spesso inesperto, abbiamo risposto con una tecnologia il più possibile semplice da usare, sicura, che non richieda all’utilizzatore interventi di manutenzione, neanche minimi.
A completare il pacchetto c’è anche il peso ridotto di un terzo rispetto alle batterie standard, che facilita il trasporto di macchine industriali spesso ingombranti. Possiamo dire che Flash Battery è nata pensando anche alle esigenze del noleggio”.