DatiIl mercato del carrello elevatore cresce

Dati alla mano, secondo alcune indiscrezioni, il mercato nazionale delle vendite di carrelli elevatori in Italia sfiora la crescita del 19% rispetto al dato del 2014, con 21.764 carrelli elevatori venduti nel 2014 e 25.433 nel 2015.

E se il Nord del Paese aveva iniziato la ripresa prima del Sud, i dati del 2015 ci fanno ricredere.
La tendenza cambia anche al Sud che sembra si stia riprendendo, con una crescita di un notevole +24,96%. Sono quelle del Centro-Sud le regioni che hanno segnato la crescita maggiore, come ad esempio il 50% in Basilicata e Calabria dove le vendite sono in netto aumento di oltre il 100%.
Seguono anche la Sardegna che aumenta le vendite del 60%, +57% in Lazio, +55% in Campania.
Rientrano nelle statistiche del Centro-Sud anche le regioni che sono cresciute meno, o che per meglio dire rimangono quasi stabili sui dati del 2014: Umbria stabile (-0,25%), Toscana e Marche che ritroviamo cresciute di una percentuale del 2-3%.

Tra carrelli elevatori e macchine da magazzino, sono le vendite di queste ultime a crescere maggiormente, 21,40% in più, contro il quasi 15% di aumento nelle vendite dei carrelli elevatori. Tra termici ed elettrici, i carrelli frontali che hanno avuto un maggior incremento nelle vendite sono gli elettrici.
Basta guardare i dati per rendersi conto del totale di carrelli elevatori frontali e macchine da magazzino nuovi venduti in tutta Italia, per anno.
Il dato di vendite totali in Italia, ha superato quello del 2011 che, in questi ultimi anni, il mercato non aveva più raggiunto.

TABELLA VENDITE NUOVO ITALIA ANNO 2015
Solo per i clienti registrati la tabella può essere visualizzata e scaricata entrando nella propria Area amministrativa – Bacheca – Download – Statistiche di vendite – Tabella vendite 2015

Tabella vendite 2015