
Assistenza, manutenzione e produzione
FTMH fa rinascere i Reach Stacker Made in Italy
FTMH nasce a Brescello, in provincia di Reggio Emilia, nell’aprile 2014. La recente data di fondazione non deve però, trarre in inganno: sebbene si tratti di una giovane realtà, i titolari e gran parte dello staff tecnico possono vantare una lunga esperienza nella produzione di Reach Stacker, esperienza che ha portato in breve tempo FTMH a proporre una linea propria.
Se, infatti, inizialmente FTMH pensava di focalizzare l’attività sull’assistenza e sulla manutenzione di macchine esistenti, ben presto, già a maggio 2014, ha presentato al Cemat di Hannover il primo Reach Stacker di una gamma che si è poi ampliata, sia di altri modelli di Reach Stacker, sia di carrelli frontali, pure per l’accatastamento di containers vuoti in 6-7-8 a fila.
Robusti, efficienti, e, soprattutto, accuratamente personalizzati con allestimenti ed equipaggiamenti studiati per rispondere a specifiche richieste, i Reach Stacker FTMH sono molto apprezzati dagli operatori portuali terminalisti ed intermodalisti di tutto il mondo, che possono contare su una macchina affidabile e sicura, nonché su un qualificato servizio di post-vendita e una disponibilità immediata di ricambi.
FTMH, dunque, progetta e produce macchine su misura, robuste ed efficienti e, al contempo, sicure: la sicurezza, la rumorosità ed il consumo di carburante sono aspetti presi in seria considerazione da FTMH su cui si sta investendo molto per trovare soluzioni sempre più all’avanguardia.
Tra le ultime acquisizioni di ordini, oltre che sul mercato italiano, FTMH si sta rafforzando sui mercati internazionali con vendite su Svezia, Belgio, Algeria, Russia, Bangladesh, Tanzania.
Per ulteriori informazioni ftmh.it