
Si torna al lavoro alla OM Carrelli Elevatori di Bari
È arrivato l’atteso “lieto fine” per la vicenda che, da tempo, attanagliava i lavoratori dell’OM Carrelli Elevatori di Bari che, ancora nel 2011, aveva dichiarato la chiusura dello stabilimento. Per tutto questo tempo si è parlato di cassa integrazione straordinaria, cessazione dell’attività produttiva, reindustrializzazione, cordate di imprenditori. La situazione si era fatta particolarmente critica nello scorso mese di maggio quando scadevano le indennità di mobilità che davano un minimo di sicurezza ai lavoratori e alle loro famiglie.
All’inizio del mese di settembre l’accordo è arrivato, con tanto di firma davanti al notaio: l’intesa è per la cessione dello stabilimento ex Om Carrelli di Modugno (Bari) alla società Tua Autoworks.
I circa 200 lavoratori saranno assunti dalla nuova azienda così come chiesto e ottenuto dal Comune di Modugno che ha condotto la trattativa.
Il sindaco Nicola Magrone, ha siglato i due contratti che perfezionano l’accordo: quello con cui il Gruppo Kion ha ceduto gratuitamente lo stabilimento ex Om al Comune di Modugno, che ne è diventato proprietario, e il contratto di locazione con cui l’amministrazione comunale affitta lo stesso stabilimento, per la riconversione industriale, alla società Tua Autoworks (interamente controllata dalla società statunitense di gestione fondi Lcv Capital Management). La cessione definitiva dello stabilimento da parte del Comune avverrà solo quando la Tua Autoworks avrà completato il progetto di riconversione ricollocando al lavoro i circa 200 ex dipendenti Om.
La foto in alto è presa dalla pagina facebook Salviamo i lavoratori ex OM Carrelli