Partnership strategica tra Linde Material Handling e Balyo

Soluzioni avanzate che garantiscono altissimi standard di qualità ed un elevato tasso di sicurezza

Linde_Balyo_2Sotto la denominazione “Linde Robotics”, Linde Material Handling e Balyo hanno siglato una partnership strategica, pianificando una collaborazione nell’ambito dello sviluppo, della produzione e della vendita di soluzioni robotizzate.
Grazie a questo accordo, Linde MH intensificherà la propria attività nel settore dei veicoli a guida automatica, mentre Balyo raggiungerà una significativa penetrazione nel mercato con le proprie soluzioni tecnologiche innovative.

Linde Material Handling GmbH, tra i maggiori produttori mondiali di carrelli elevatori frontali e da magazzino, è leader di mercato in Europa. Grazie a decenni di ricerca, sviluppo e produzione di trasmissioni elettriche, l’azienda offre oggi il proprio know-how per una grande varietà di applicazioni. Inoltre, Linde Material Handling gestisce nove siti di produzione ed assemblaggio in tutte le più importanti aree del mondo e dispone di una rete globale di vendita e assistenza con filiali in oltre 100 paesi.

Balyo progetta, crea e lancia sul mercato sistemi di movimentazione robotizzati per i settori manifatturieri e della logistica con una soluzione innovativa che rivoluziona il mondo della movimentazione. Inoltre, il team di esperti di Balyo aiuta i clienti, influenza la tecnologia, riduce i costi e ottiene un ritorno superiore. Dall’identificazione di un potenziale produttivo e dall’analisi dei processi fino alla loro implementazione, Balyo collabora con i suoi clienti per raggiungere il massimo beneficio.

“Il nostro obiettivo è quello di ampliare la gamma con sistemi automatizzati per offrire ai nostri clienti soluzioni a diversi livelli. Con Balyo abbiamo un accordo in esclusiva, così da poter trarre il massimo beneficio dalla collaborazione tra le nostre realtà”, ha dichiarato Christophe Lautray, Chief Sales Officer presso Linde MH. “Il nostro piano è quello di integrare la tecnologia innovativa di Balyo nella maggior parte dei nostri prodotti, passo dopo passo, utilizzando sinergie sia nella produzione che nelle vendite”, continua Lautray, convinto che la cooperazione sarà un successo.
“Linde MH è leader del mercato dei carrelli elevatori e dispone di una profonda conoscenza del prodotto e di una fitta rete commerciale e di assistenza qualificata. Per noi rappresenta il partner ideale per sviluppare soluzioni innovative che possano soddisfare al meglio i nostri clienti comuni,” ha affermato invece Fabien Bardinet, CEO di Balyo, spiegando la decisione di questa unione con l’industria manifatturiera di carrelli elevatori. “In Balyo produciamo un eccezionale sistema di guida per carrelli elevatori e, insieme con Linde MH, offriremo ai nostri clienti soluzioni per ottimizzare il flusso interno delle merci e per ottenere un maggior risparmio nei costi.”

Basati sulla produzione di serie dei carrelli Linde, i veicoli automatici guidati dalla tecnologia Balyo non richiedono nessuna infrastruttura di navigazione, come riflettori, sistemi a induzione o magneti. Al contrario, usano una tecnica con un laser assistito incorporato che basa la navigazione sulle caratteristiche strutturali, come muri, scaffali o pilastri. Un sistema esclusivo che permette un’installazione facile e veloce. Nello specifico, prima di tutto il magazzino viene tracciato e i dati convertiti in una mappa bidimensionale; in seguito, si definiscono l’ordine dei tragitti nel magazzino e le missioni assegnate ai singoli veicoli. Equipaggiato con laser, unità di controllo e mappa digitalizzata, il veicolo localizza la propria posizione in tempo reale. Modifiche nel magazzino, missioni o percorsi possono essere implementati in qualsiasi momento, in modo semplice e veloce. Un software completo, dotato di un’interfaccia utente intuitiva, assicura l’integrazione dei veicoli automatici alle strutture del magazzino, con interfacciamento ai sistemi WMS e ERP. La famiglia dei nuovi veicoli automatici rappresenta una soluzione sicura, molto avanzata, che consente una facile interazione con gli operatori ed un riavvio automatico dei veicoli quando la strada è di nuovo libera, a seguito di un precedente ostacolo che è stato rilevato e poi rimosso. Contrariamente ad altre soluzioni, i veicoli automatici Linde by Balyo analizzano in 3D l’ambiente e possono ripristinarsi anche autonomamente.