
La sicurezza cibernetica è oggi un’emergenza prioritaria per la filiera dei trasporti e la logistica. Tanto da meritare uno spazio importante nell’agenda dei principali attori di questo comparto.
Ad esserne sicuri sono i membri della comunità per la logistica digitale che hanno promosso una Tavola rotonda sul tema della sicurezza informatica, che si terrà a Genova il prossimo 24 gennaio (ed in streaming).
Allo stato attuale lo scenario che il mondo del trasporto e della logistica sta subendo è quello di fughe di dati, continui hackeraggi. La rete è vulnerabile e sempre di più c’è la necessità di mettere al riparo le proprie informazioni, i propri dati.
Questo perché un attacco informatico oggi può bloccare anche un’intera catena produttiva, mettere in ginocchio e fermare la logistica e il mondo dei trasporti che per natura è tutt’altro che immobile.
Ma quali strumenti adottare per evitare un attacco? Come prevenire o “curare” la propria realtà imprenditoriale?
Proprio di questi temi si parlerà alla tavola rotonda di Genova. Aprirà i lavori il presidente di Federlogistica Liguria, Davide Falteri insieme al presidente di Confcommercio Genova, Paolo Odone.
Quattro diversi saranno i punti all’ordine del giorno: si parlerà di sicurezza informatica sotto il profilo economico, tecnologico, legale ed anche assicurativo e verranno approfonditi i temi della cybersecurity in ambito logistico, i profili economico-finanziari connessi alla cyber e tutti gli aspetti normativi e assicurativi.
Il convegno si svolgerà il 24 gennaio a Genova, ore 14.30 – 16.00, sede di Liguria Digitale, via E. Melen 77 – edificio A, 5° piano, sala Auditorium.
Sarà possibile anche seguire lo streaming, registrandosi qui!