
Tecnoagri: lunga esperienza e grandi capacità innovative
Il ‘rovesciatore idraulico MRS’, ultima novità della società ravennate
Come non accontentarsi dei successi e dei traguardi ottenuti, continuando un percorso di innovazione verso nuove soluzioni
Grande capacità e volontà di continuare costantemente ad innovarsi in direzione della piena soddisfazione del cliente. Sono solamente alcune delle peculiarità della Tecnoagri, azienda ravennate che, dal 1984, progetta e fabbrica macchine per l’agricoltura, l’agroalimentare e l’industria.
I concetti di qualità, versatilità e sicurezza dei prodotti Tecnoagri sono alla base della mission aziendale. Da società particolarmente attiva e dinamica, nonchè molto attenta alle innovazioni quale è, non poteva non prestare attenzione al valore dei prodotti e alla loro affidabilità mediante la selezione di materie prime certificate e di prima qualità.
Sulla scia di questa politica aziendale, la Tecnoagri ha lanciato sul mercato una nuova tipologia di prodotto: il ‘rovesciatore idraulico MRS’. Ultimo arrivato nella famiglia dei rovesciatori, particolarmente adatto per prodotti alimentari, questo macchinario evita che il contenuto ribaltato entri in contatto con le parti della macchina durante la fase di rovesciamento.
Applicabile a tutti i tipi di elevatori da trattore e a tutte le tipologie di carrelli elevatori, il nuovo articolo viene impiegato, in modo particolare, nella delicata operazione di raccolta delle olive.
Il successo che l’azienda si è conquistata negli anni, è dovuto anche alla vasta gamma di prodotti d’avanguardia, personalizzabili secondo le esigenze specifiche della clientela. Sempre nell’ottica innovativa, la società ravennate ha attualmente avviato una produzione incentrata nel campo della movimentazione con prodotti chiave, come rovesciatori di bins, cassoni e contenitori, elevatori a forche, forklifts e benne idrauliche.
Ma a dare grandi soddisfazioni è anche il ramo del movimento terra con macchinari come retroescavatori portati al trattore, escavatori portati, bracci retroescavatori, benne per miniescavatori e trivelle idrauliche.
Negli ultimi anni, poi, l’azienda si è anche specializzata nel campo della manutenzione del verde offrendo una vasta gamma di trinciatrici polivalenti e nella lavorazione del terreno con coltivatori, scavallatori e interceppi.
Altro punto di forza della Tecnoagri, oltre alla professionalità e qualificazione dello staff opportunamente coinvolto nelle dinamiche di produzione, è il particolare interesse che l’azienda pone ai bisogni della clientela, congiuntamente alla riduzione dei tempi di consegna.
Si tratta di elementi che, insieme alla garanzia della massima affidabilità dei prodotti, hanno permesso alla società di imporsi sul mercato, non solo nazionale ma anche internazionale, sempre nell’ottica della ricerca di nuove idee.
Infatti Tecnoagri all’estero intrattiene rapporti commerciali con ben 21 Stati, sia in Europa che nei Paesi extraeuropei, come in Sud Africa e America del Sud, ma anche in Asia e in Australia, con un fatturato export pari all’ 82% della attuale produzione.
Riservare un trattamento personalizato alla clientela è il fiore all’occhiello di un’impresa che continua a scalare le vette dei mercati, imponendosi quale marchio di qualità e affidabilità certificate.
La filosofia della direzione aziendale è infatti quella di non accontentarsi dei successi e traguardi ottenuti, bensì di continuare nella strada dell’innovazione verso nuove soluzioni.
Non ritenersi mai “arrivati”, ma puntare sempre più in alto, sfatando i propri limiti e imponendosi nuovi traguardi, sempre più promettenti. Il tutto, nel rispetto delle persone e dell’ambiente. In questa ottica rientra anche l’attenzione che l’azienda dedica alla prevenzione degli infortuni; perchè, è chiaro, ogni azienda che rispetti le persone che la compongono, quali risorse qualificate ed imprescindibili per il successo della stessa, non può non riservare un occhio di riguardo anche a questo.