
Sicurezza sul lavoro
Aggiornato il terzo titolo della UNI EN 1459-3-2015 sui Carrelli elevatori fuoristrada
Nuove norme tecniche in materia di sicurezza sul lavoro e sull’uso di attrezzature nel settore delle costruzioni e dell’antincendio. E’ stato orientato in tal senso lo sforzo del legislatore nei mesi di settembre e ottobre 2015, utile a ridefinire e perfezionare i requisiti di sicurezza dei diversi ambiti della logistica e di settori affini.
Da segnalare fra tutte, la UNI EN 1459-3-2015 sui Carrelli elevatori fuoristrada in vigore dall’8 ottobre 2015. Oggetto dell’aggiornamento è stata la terza parte dal titolo “Interfaccia tra il carrello elevatore telescopico e la piattaforma di lavoro”, che specifica i requisiti per l’interfaccia tra la piattaforma di lavoro e il carrello elevatore progettato per il sollevamento di persone.
La modifica tratta gli eventi e le situazioni di pericolo pertinenti all’interfaccia quando questa viene utilizzata sia in maniera idonea che impropriamente.
La normativa europea non prende però in considerazione i pericoli che possono derivare dall’utilizzo di piattaforme di lavoro non integrate o sospese che possono oscillare liberamente.
Ancora, nella modifica non si prevede il caso di altre attrezzature non destinate al sollevamento di persone o l’eventualità di operazioni in ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive.
Inoltre, la normativa non fornisce requisiti per il carrello completo attrezzato con una piattaforma di lavoro e non si occupa dei rischi derivanti dall’utilizzo di parti del carrello al di fuori dell’interfaccia con la piattaforma di lavoro.
In vigore dal 29 ottobre 2015, invece, la nuova UNI EN 1459-2:2015 che, recependo la corrispettiva EN 1459-2:2015, specifica i requisiti generali di sicurezza dei carrelli fuoristrada a braccio telescopico rotante. Questo è costituito da un telaio inferiore con una struttura superiore ruotante dotata di un mezzo di sollevamento telescopico (braccio imperniato), in cui un dispositivo di movimentazione del carico (per esempio, il carrello e le forche) è tipicamente montato.