Il 2021 è stato un anno molto positivo per Carer. Gli investimenti realizzati per potenziare le infrastrutture, aumentando così la capacità produttiva dell’azienda, hanno dato i risultati sperati.
Una scelta strategica nel segno dell’innovazione e di un’offerta che si amplia, includendo carrelli elettrici con portate sempre più elevate.

La costante richiesta che arriva dal mercato, di mezzi con capacità di sollevamento più elevate, ha reso necessari notevoli investimenti: un cambiamento significativo per continuare a rappresentare l’eccellenza nel panorama del material handling.

Carer: gli investimenti che seguono l’innovazione

Un primo intervento ha riguardato la conversione di un deposito in reparto produttivo. Per adeguare le strutture alle nuove esigenze, è stato necessario l’allestimento di tutti gli impianti e di un carroponte da 12 ton.

Grazie all’ampliamento dei spazi produttivi, che saranno inaugurati nel corso dell’anno, Carer potrà incrementare la sua produzione quasi doppiandola, passando cioè dagli attuali 220 carrelli elettrici l’anno a 350/400 unità prodotte.

A corollario di questo impegno, anche la sede di Cotignola, viene ampliata con l’installazione di due nuove cabine di verniciatura di ampie dimensioni. Entrambe saranno dotate di forni e connesse in 4.0 al gestionale.
Una novità che consentirà non solo di incrementare la media delle componenti verniciate ma anche di monitorare tutti i parametri del processo.

Inoltre, grazie all’implementazione di questo sistema si potranno gestire le miscelature di vernici ottimizzando la quantità di vernice utilizzata. Un importante aspetto sia dal punto di vista della tutela ambientale che del risparmio sui costi di produzione.

La pesa elettrica di Carer

Ulteriore innovazione introdotta grazie agli investimenti di Carer, che continua a confermare la sua stabilità aziendale, è la nuova pesa elettronica in 4.0.

Ogni carrello che esce dai reparti produttivi, deve essere pesato, con lo scopo poi di utilizzare il mezzo idoneo al suo trasporto fino a destinazione finale.
La stessa pesa viene utilizzata per il controllo dei pesi dei componenti principali dei singoli carrelli, quali il telaio, i contrappesi.

Grazie al gestionale, le pesate vengono registrate in tempo reale e quindi subito riportate all’interno della documentazione, senza ulteriori passaggi.

 

Per conoscere la gamma di carrelli elettrici Carer, puoi scrivere a  info@carerforklift.com o chiamare lo 0545.1938010.