
Questa mattina, dopo l’inaugurazione di Interclean, la fiera che riunisce i professionisti della pulizia di tutto il mondo dal 10 al 13 maggio ad Amsterdam, la giuria ha annunciato il vincitore assoluto degli Amsterdam Innovation Awards 2022.
Il premio speciale di quest’anno è andato a Essity per il suo panno ultra resistente a base biologica Tork. Secondo la giuria, “non è solo un nuovo prodotto: rappresenta i valori fondamentali dell’azienda; ogni nuovo prodotto ne è la conseguenza diretta”.
I vincitori nelle varie categorie sono:
- l’asciugamano di carta a rullo continuo senza rotolo di Alani (Igiene e sanità),
- Scrubber 50 Pro di Gausium Robotics (Tecnologie intelligenti e digitalizzazione),
- Pu-Pad Light di Arcora (Personale ed ergonomia)
- il panno ultra resistente a base biologica Tork di Essity (Sostenibilità e ambiente).
- Il premio del pubblico Visitor’s Choice Award è andato a BVL 5/1 BP di Kärcher.
“Essity ha individuato i veri obiettivi dei suoi clienti: riduzione delle emissioni di CO2, riduzione dei consumi idrici, riduzione dei rifiuti, riduzione dei consumi energetici e utilizzo di prodotti certificati – ha detto Michelle Marshall, presidente della giuria -. Nello sviluppo di nuovi prodotti, Essity valuta il ciclo di vita sforzandosi di contenere l’impronta di carbonio. La tecnologia utilizzata nel suo panno a base biologica permette di ampliare la gamma di prodotti disponibili ora in diversi formati per una maggiore flessibilità. L’imballaggio compresso ne facilita la gestione, fondamentale per gli addetti alle pulizie. Inoltre, è a ridotto impatto ambientale, composto com’è da fibre riciclate al 100% e da plastica riciclata almeno al 30%”.
Finalisti e vincitori nelle categorie
Tecnologie intelligenti e digitalizzazione
Vincitore: Scrubber 50 Pro di Gausium Robotics
Lo Scrubber 50 Pro riflette bene i progressi della robotica nel settore delle pulizie. È adatto all’uso in diversi ambiti, su aree di piccole o medie dimensioni, supera agevolmente gli ostacoli e ritorna sui punti che non riesce a trattare subito. Inoltre, utilizza l’intelligenza artificiale per rilevare perdite o macchie e pulirle automaticamente.
Altri finalisti in questa categoria
- Swep EviSense di Vileda Professional
- R3Scrub di LionsBot
Personale ed ergonomia
Vincitore: Pu-Pad Light di Arcora
La pulizia dei pavimenti è una delle attività che richiedono più tempo per gli addetti alle pulizie e quando si puliscono superfici diverse spesso è necessario cambiare tappetino. A volte, l’operatore non è sicuro di quale sia il tappetino migliore e possono verificarsi degli errori. Pu-Pad Light elimina quest’incertezza grazie al vantaggio ergonomico per l’operatore di non doversi chinare costantemente per cambiare tappetino.
Altri finalisti in questa categoria
- BVL 5/1 BP di Kärcher
- NEXBOT di RCM
Igiene e sanità
Vincitore: Asciugamano di carta a rullo continuo senza rotolo di Alani
Secondo la giuria, in questa categoria è il prodotto che presenta il maggiore impatto potenziale. Le proprietà ambientali, la capacità di assorbire acqua fino a dieci volte il proprio peso e l’assenza del rotolo permettono di ridurre gli sprechi dopo l’uso e affida all’addetto alle pulizie il compito di rimuovere i rifiuti.
Altri finalisti in questa categoria
- EnozoPRO di Consensus
- Aladin GT5 di Ar-Co Chimica
Premio del pubblico
Negli ultimi mesi, operatori e imprenditori del settore hanno votato la loro innovazione preferita sul sito web di Interclean. Quest’anno il premio è andato a BVL 5/1 BP di Kärcher.