
Abbiamo raccolto alcuni dati interessanti da TUTTOCARRELLIELEVATORI.IT, portale di riferimento per la compravendita dell’usato nel mercato dei carrelli elevatori e macchine da magazzino.
Dati del mercato italiano dell’usato di carrelli elevatori e macchine da magazzino
TUTTOCARRELLIELEVATORI.IT è il più importante portale dell’usato in Italia. Per questo motivo, visto il punto di vista privilegiato sul settore di cui gode, abbiamo deciso di condividere questi dati che riguardano l’andamento delle vendite nel biennio 2020 e 2021 nell’usato di:
carrelli elevatori elettrici
carrelli elevatori termici
macchine da magazzino
mezzi speciali
Oggi l’usato ha un ruolo chiave nel settore della movimentazione.
All’indomani di una pandemia che ha stressato e chiesto molto al settore della logistica, in un periodo storico nel quale sono ripartiti i cantieri, viene incentivato l’acquisto di macchinari nuovi ma le consegne tardano ad arrivare: l’USATO è spesso la risposta per molte aziende.
Ecco perché abbiamo deciso di divulgare i dati del nostro portale. Perché pensiamo che conoscere i numeri che caratterizzano questo mercato possa essere utile a tutti: utilizzatori, concessionari, rivenditori.
Siamo in un periodo di grandi cambiamenti e la comprensione delle dinamiche che li caratterizzano è fondamentale per non essere sopraffatti ma, anzi, cavalcare il cambiamento e coglierne i vantaggi. In questo processo la disponibilità di dati è essenziale per costruire strategie fondate e vincenti.
La condivisione di questi dati, che derivano da un’analisi effettuata sul comportamento degli utenti del portale TUTTOCARRELLIELEVATORI.IT, è il nostro contributo per tutti gli attori del mercato in cerca di concretezza.
Carrelli elevatori frontali elettrici
I dati rilevano un aumento totale delle vendite dell’usato pari +34%.
La Toscana è la regione dove si è registrato il maggior aumento.
Seguono Marche ed Emilia Romagna.
Carrelli elevatori frontali termici
In questa categoria di macchine si registra invece una flessione nelle vendite di -35%.
Ad eccezione di aumento significativo in Abruzzo (+800%), tutte le regioni registrano una diminuzione delle vendite.
Macchine da magazzino
In crescita anche la vendita dell’usato delle macchine da magazzino con +29%.
In questa categoria la regione che ha avuto una maggiore crescita è la Lombardia (+307%), segue l’Abruzzo (+233%) e la Toscana (+152%).
Mezzi speciali
Invariate le vendite dell’usato nella categoria mezzi speciali.
Da segnalare il + 66,67% della Toscana.