
Il 7 e 8 ottobre scorso, a Preganziol (TV), si è festeggiata l’apertura della nuova filiale Linde in Triveneto, punto di riferimento per le province di Belluno, Rovigo, Treviso, Venezia, Udine, Pordenone, Trieste, Gorizia e alcuni comuni di Padova.
L’inaugurazione ufficiale si è svolta venerdì 7 ottobre, presenti insieme al Direttore della Filiale Marco Massari, l’Amministratore Delegato di Linde Material Handling Italia Georges Giovinazzo e il Sindaco di Preganziol Dott. Paolo Galeano, il Direttore dell’Osservatorio Smart Manufacturing del Politecnico di Milano, Giovanni Miragliotta.
L’evento di sabato 8 ottobre è stato invece un Open Day con visita degli spazi della Sede e diverse iniziative: isole tematiche per approfondire vari argomenti, la prima Linde Cup, competizione di abilità per carrellisti su 4 circuiti.
Il Direttore della Filiale Marco Massari ha risposto ad alcune nostre domande, vi proponiamo di seguito il suo contributo.
La nuova filiale di Preganziol è il punto di riferimento Linde in Triveneto: cosa offre al mercato? Con quali obiettivi è stata avviata?
Linde Material Handling Italia ha da alcuni anni avviato un processo di aggiornamento e di evoluzione delle proprie strategie commerciali oltre che organizzative, in quest’ottica la nuova filiale del Triveneto vuole essere protagonista attiva di questo processo evolutivo proponendosi quale riferimento per i clienti del Triveneto, non solo e non più come fornitore di beni strumentali quali i nostri carrelli elevatori, se pur riconosciuti dal mercato come prodotto Premium la cui qualità ed affidabilità li ha resi nel tempo il prodotto più ambito nella propria categoria.
Il nostro principale obiettivo è il raggiungimento della massima soddisfazione del cliente attraverso una partnership che ci vede al fianco dei nostri clienti come consulenti prima ancora che fornitori; in grado di intercettare le attuali ma soprattutto le future esigenze nell’ambito del Material handling, attraverso soluzioni, servizi e prodotti ad alto e nuovo contenuto tecnologico.
La nuova filiale si propone oggi con tutti i servizi tipici della nostra attività e del nostro settore quali vendita di carrelli nuovi e usati e come spesso richiesto dal mercato, forniti attraverso la formula del noleggio sia a lungo che a breve termine.
Oltre alla disponibilità della flotta nazionale stiamo implementando una flotta di mezzi nuovi dedicata alla filiale ed al nostro territorio in modo da soddisfare ogni esigenza per tipologia di carrello e disponibilità nel tempo.
La nostra officina in fase di completamento offre ai nostri clienti la miglior soluzione per la manutenzione e la riparazione o il ricondizionamento dei carrelli LINDE.
Ma quello che vogliamo soprattutto offrire al mercato oggi è la nostra attenzione al futuro, la nostra volontà e capacità di innovare ed innovarci per essere pronti alle sfide di domani.
Al vostro evento di apertura si è parlato anche di quarta rivoluzione industriale in Italia: di cosa si tratta? Che ruolo ha Linde?
Come è stato detto alla nostra cerimonia di inaugurazione, stiamo vivendo o stiamo entrando in una nuova rivoluzione industriale che ha come elemento trainante la digitalizzazione delle attività ovvero la possibilità attraverso le nuove tecnologie di mettere sempre più in comunicazione i vari strumenti e macchinari tra di loro e con gli operatori.
Questa evoluzione/trasformazione attraverserà tutte le attività di produzione e coinvolgerà certamente tutte le attività logistiche rendendo indispensabile un’evoluzione dei nostri prodotti e servizi, cosa di cui Linde è assolutamente consapevole e per questo sta da tempo lavorando per essere pronta a questa nuova evoluzione con prodotti e servizi adeguati.
Automazione, digitalizzazione, progettazione, servizi finanziari, adeguate e personalizzate soluzioni per il service, sono e saranno sempre più componenti imprescindibili della nostra proposta al mercato ed in particolare ai clienti del nostro territorio i quali, per mantenere e aumentare la propria competitività nel mondo, dovranno investire in tecnologie non solo nella produzione dei loro beni ma anche in adeguati strumenti per la logistica interna ed esterna.
Lavoreremo quindi nei prossimi anni per contribuire alla sostenibilità ed al successo dei nostri clienti anche attraverso i nostri servizi innovativi.
Un commento ai due eventi inaugurali
È stato davvero impegnativo organizzare l’inaugurazione della nostra filiale, era davvero tanta la voglia di trasmettere ai nostri clienti ed ai colleghi della sede e delle altre filiali già operative, l’entusiasmo e l’orgoglio per questa grande opportunità.
Sono stati giorni frenetici in cui ogni persona ha dato il meglio, grande disponibilità e dimostrato senso di appartenenza alla squadra ed all’azienda.
Gli sforzi ritengo siano stai ripagati dal successo delle due giornate sia in termini di affluenza che di gradimento, i tanti clienti che ci hanno visitato sia la sera del venerdì che la giornata del sabato hanno manifestato un sincero compiacimento per l’evento in sé oltre che per la Filiale che è molto piaciuta come struttura.
Approfittiamo quindi per ringraziare ancora una volta tutti i partecipanti oltre a tutti i colleghi che hanno contribuito al successo di questo nostro primo traguardo.
Siamo molto orgogliosi di quanto è stato fatto ad oggi e molto determinati a continuare in un inarrestabile cammino di crescita che ci vedrà protagonisti nel Triveneto del nostro settore.