
Come sappiamo il noleggio, in particolare nelle macchine da cantiere e nell’industria, sta vivendo un periodo florido: grande domanda, numeri in costante crescita.
La richiesta è tale che spesso i noleggiatori si trovano a non avere disponibilità di mezzi per rispondere a tutte le necessità dei clienti.
Molti noleggiatori si trovano nella spiacevole situazione di non poter soddisfare i clienti e, oltre a veder sfumare un guadagno, perdono anche un’occasione di fidelizzazione.
Un vero peccato, soprattutto se si pensa che, in altre zone geografiche, magari la macchina che serve al cliente c’è e giace inutilizzata. Un ulteriore spreco.
Come uscire da questa situazione?
La chiave sarebbe riuscire a far incontrare meglio la domanda e l’offerta di macchine a noleggio. Si può fare e, ancora una volta, è il digitale a fornire gli strumenti giusti.
Per parlarne Rental Blog, in collaborazione con Rental Academy, ha organizzato il webinar:
Come ampliare il parco macchine subito e senza costi
martedì 14 giugno dalle ore 14.30 alle 16.00
piattaforma Zoom
Il webinar è aperto a tutti, la partecipazione è gratuita, previa registrazione da fare qui: https://www.rentmas.net/it/lp/lp-partner-webinar.
Per informazioni 333 9880094.
Programma
Introduzione – Anna Vialetto, Rental Blog
Il mercato del noleggio 2022 – Marco Prosperi, Assodimi
Come funziona il digitale nel noleggio – Pier Angelo Cantù, Rental Consulting
Be smart, be Rentmas – Daniela Niederstaetter, Rentmas
Il partner chiave per il valore della flotta – Francesca Marchesini, Kohler
Sessione di domande e risposte
I relatori parleranno di soluzioni, strumenti e vantaggi che possono arrivare dall’utilizzo del digitale, anche per far fronte una situazione come questa, di ingente domanda e carenza di offerta.
Il webinar fornirà ai partecipanti informazioni su come sia possibile moltiplicare la disponibilità del proprio parco mezzi in modo semplice ed efficace.
Mostrerà i vantaggi immediati di soluzioni che non richiedono elevati investimenti iniziali e che permettono di guadagnare rapidamente. Come? Ad esempio rendendo disponibili le proprie macchine per richieste in mercati fuori zona, oppure accedendo a quelle di altri noleggiatori in Italia e in alcuni paesi europei, potendo così soddisfare la domanda della propria clientela.
Perché la domanda è così alta e perché si faticano a trovare i mezzi?
La situazione che si è venuta a creare deriva da un insieme di concause.
La carenza di materie prime e il blocco delle catene di fornitura hanno reso difficoltoso il reperimento di macchine nuove da inserire nei parchi, facendo anche tardare l’arrivo dei nuovi acquisti. Il ricorso all’usato, con conseguente aumento dei prezzi, ha determinato la difficoltà di reperimento anche di queste risorse.
Tutto ciò è successo in un momento di ripartenza, trainato da incentivi che hanno agevolato l’apertura dei cantieri, determinando la necessità di nuove macchine da lavoro.
Se vuoi approfondire il tema leggi anche: