
Quando la vendita diventa personalizzata, l’assistenza diventa ascolto e la consulenza si materializza nella costruzione vera e propria delle risposte alle esigenze dei clienti, quello che avete davanti non è un semplice rapporto di lavoro, è pura sinergia!
La storia che vi raccontiamo oggi è proprio una storia così, di pura sinergia, grande collaborazione, ascolto e impegno professionale finalizzato alla risoluzione di un problema.
I protagonisti di questa storia sono la MVC Toscana Carrelli e un suo cliente, azienda che opera nel campo dei concimi.
L’Azienda si è recata presso Toscana Carrelli con un’esigenza ben specifica: mettere in regola una particolare procedura del suo lavoro, molto importante, pena la sospensione dell’attività. “Il cliente – ci ha spiegato Marco Luschi, uno dei titolari di MVC Toscana Carrelli – ci ha chiesto una certificazione particolare dopo un sollecito della USL locale a mettersi in regola per il tipo di lavoro che svolge; nel dettaglio il problema dell’Azienda erano i carichi appesi oscillanti. Il cliente in questione infatti utilizza il carrello elevatore per spostare big bag (sacconi) con uno sperone di 2metri e 40centimetri. Il problema è che il sacco è un carico oscillante che mette a rischio la stabilità del carrello elevatore. Da qui la necessità di attrezzarsi per mettere in sicurezza il lavoro.”
Da questa esigenza è partito il lavoro di MVC Toscana Carrelli: “Ci siamo adoperati e informati – spiega sempre Luschi – per risolvere il problema del nostro cliente. Per rispondere a questa specifica esigenza abbiamo deciso di procedere così: partire da un carrello elevatore nuovo adatto allo scopo, apportare alcune modifiche “reversibili” in modo che la macchina non fosse ad uso esclusivo di quella particolare mansione (versione “ autogru”)ma potesse essere una risorsa per l’azienda anche per altre attività, certificare la macchina ottenuta, in modo da garantire la sicurezza e il rispetto delle normative”.
Ricapitolando MVC Toscana Carrelli, per assolvere alla richiesta del suo cliente ha:
- Fornito un carrello elevatore Caterpillar diesel, dotato di dispositivo che regola elettronicamente la velocità, modificandolo ed integrandolo con strumentazioni e controlli come il blocco funzioni, il blocco in caso di eccesso di peso ed il blocco in caso di inclinazione del montante, durante la modalità “autogru”
- Installato sulla macchina una chiave di commutazione che inserisce l’allestimento “versione autogru” solo all’occorrenza
- Ottenuto la certificazione per la macchina in modo tale che l’Azienda possa proseguire le sue operazioni in sicurezza e in regola con le normative sia durante l’utilizzo in “versione carrello elevatore” che in versione “autogrù”
MVC Toscana Carrelli opera dal 1989, si occupa di vendita, assistenza e noleggio delle macchine e delle strutture per magazzino, oggi è concessionario del marchio CAT di cui rifornisce anche ricambi originali.
La struttura si avvale di meccanici specializzati con i relativi furgoni officina per gli interventi diretti al domicilio del cliente: controllo sicurezza, manutenzione ordinaria e straordinaria di carrelli e batterie.
Offre ai clienti anche la possibilità noleggio.