
Corso di Formazione per la Qualifica di Tecnico Esperto alla Verifica di Funi e Catene
martedì 29 novembre 2016,
dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17
presso la sede di ECM a Valsamoggia (BO) in via Cà Bella 243
Relatore Ing. Renato Ferrarini,
Ispettore delle verifiche Allegato VI D.Lgs. 81/2008 e Responsabile Tecnico Direttiva Macchine 2006/42/CE
Ente Certificazione Macchine S.r.l. propone un Corso di Formazione per ottenere la Qualifica di Tecnico Esperto Addetto alla Verifica di Funi e Catene, sulle attrezzature per il sollevamento come carrelli elevatori, gru fisse e mobili, trasferibili, paranchi, carroponti, ecc… un corso decisamente utile per gli operatori e i manutentori che utilizzano mezzi di sollevamento accessoriati con funi o catene, soggette per obbligo di legge (Allegato VI punto 3 del D. Lgs. 81/08), a periodiche verifiche.
Anche nel caso dei carrelli elevatori che prevedono catene nel proprio apparato di sollevamento, in mancanza di specifiche indicazioni da parte del fabbricante, è necessario effettuare queste verifiche periodiche, che devono essere eseguite da un Tecnico Abilitato.
L’obbligo è del datore di lavoro, a lui è richiesto che tutte le funi e catene delle attrezzature di lavoro che servono a sollevare o movimentare carichi (anche di portata inferiore ai 200 Kg), vengano sottoposte a verifica periodica trimestrale da parte di un Tecnico Esperto.
Il corso in questione conferisce le conoscenze necessarie per valutare lo stato di sicurezza delle funi e delle catene applicate agli apparecchi di sollevamento, le conoscenze tecniche, teoriche e normative necessarie ad effettuare questo tipo di controlli obbligatori.
Ai partecipanti, a seguito del superamento del corso, verrà rilasciato un Certificato di Idoneità Professionale di Tecnico Abilitato (validità quinquennale); tale figura sarà formalmente inserita nel registro dei Tecnici Abilitati. Verrà inoltre rilasciata un’ID card personalizzata e il Libretto Formativo del Cittadino.
È prevista una scontistica per aziende che iscrivono più partecipanti.
Per informazioni e partecipazione contattare Annamaria Greco al 051.6705141 oppure inviare una e-mail a annamaria@entecerma.it