
Abbiamo trovato on line un altro terribile video sulle conseguenze dell’utilizzo sconsiderato delle macchine da lavoro, ve lo proponiamo in fondo al testo.
Non ci stancheremo mai di dirlo: i carrelli elevatori non sono giocattoli, esistono linee guida, norme, enti di formazione… tutto ciò che serve per utilizzare agevolmente e in sicurezza queste macchine.
Il carrello elevatore è una macchina, può essere più o meno complessa e permette di portare a termine determinate attività di spostamento e stoccaggio in breve tempo e con meno fatica.
Il carrellista, colui che manovra tale macchina, deve avere conoscenze e formazione adeguate, è un obbligo stabilito per legge. La sua è una figura professionale addestrata e formata per operare con il carrello in condizioni di massima sicurezza. Ogni operazione con il carrello elevatore può celare un problema: carico/scarico merce, la marcia in pendenza, terreni accidentati o con ostacoli, muoversi in prossimità di operatori o altre macchine…
Utilizzando in maniera impropria un carrello elevatore si può incorrere in varie problematiche: ribaltamento (in caso di sovraccarico e spostamento del baricentro), caduta del carico sulla cabina, vibrazioni meccaniche, caduta durante la salita e la discesa dal mezzo, urti e schiacciamento agli arti. Ecco perchè rispettare le norme di sicurezza è un obbligo imprescindibile.
In una pubblicazione de La Sapienza di Roma abbiamo trovato il decalogo del perfetto carrellista che vi proponiamo di seguito:
- Un buon operatore protegge se stesso e gli altri ed elimina i rischi al carico ed al carrello
- Non solleva un carico che eccede la portata del carrello
- Viaggia in retromarcia se un carico gli impedisce la visuale
- Non rimuove i dispositivi di sicurezza installati sul carrello
- Quando affronta una salita, lo fa in marcia avanti; quando affronta una discesa, lo fa in marcia indietro
- Viaggia ad una velocità di sicurezza in rapporto all’ambiente, al carico ed al mezzo
- Suona il clacson per avvertire della sua presenza
- Non si distrae durante la guida
- Non trasporta passeggeri
- Controlla che il carrello sia sempre in perfetta efficienza