Una nuova società, l’Alevro, porta FAGIOLI in Australia per seguire progetti di sollevamento e trasporti eccezionali in settori in forte crescita come l’oil & gas e il comparto minerario, le grandi opere civili e infrastrutturali

Si chiama Alevro ed ha sede a Perth, Western Australia. È la joint venture costituita da FAGIOLI e Monadelphous, gruppo australiano delle costruzioni.

Con questo progetto la società emiliana, guidata da Fabio Belli, prosegue il percorso di sviluppo internazionale e punta sull’Australia. Il gruppo Fagioli è già presente nell’area Asia Pacific con una propria filiale e, nei piani di sviluppo, prevede nel prossimo triennio di raddoppiare i ricavi nell’area Asia Pacific.

Tramite Alevro le due società realizzeranno congiuntamente progetti di sollevamento e trasporti eccezionali in Australia, in settori in forte crescita quali:

  • l’oil & gas
  • comparto minerario
  • grandi opere civili e infrastrutturali

In Australia infatti, vista la crescente ricerca di fonti alternative alle fossili, è previsto un boom di nuovi progetti che potrebbero smuovere investimenti per oltre 80 miliardi di euro.

Si va dal settore minerario, con la creazione di nuove miniere di litio, cobalto e altre terre; alla creazione di nuovi terminali di esportazione GNL, progetti che interessano il comparto oil & gas.

Leggi anche:

Caro materie prime: l’alternativa arriva dalle tecnologie digitali

Appoggiandosi al gruppo Monadelphous, di casa, per FAGIOLI sarà più semplice far parte dei lavori.

Dall’altra parte Monadelphous potrà contare sulle capacità ingegneristiche uniche del Gruppo Fagioli e sulle numerose e qualificate referenze da parte dei grandi EPC (Engineering, Procurement and Construction) contractor internazionali, per i quali ha contribuito alla realizzazione di progetti di straordinaria complessità ingegneristica.