
Il periodo difficile che ci siamo lasciati alle spalle, perlomeno nelle sue forme più significative e limitanti, ha cambiato profondamente le nostre abitudini, i consumi e anche la nostra mentalità lavorativa. Non tutto, però, ha influito negativamente. Anzi, molte figure in ruoli dirigenziali e all’interno delle aziende sono riuscite a sfruttare questo momento per mettere in luce dei valori che spesso venivano sottovalutati o non posti in giusta considerazione.
Questo è certamente il caso della Moretti Ugo, un’impresa che, seppur già solida e con alle spalle anni di successi commerciali e di riconoscimenti aziendali da parte di Jungheinrich, ha registrato un aumento di fatturato fino al +30%. “Le difficoltà per raggiungere questo risultato in un contesto di limitazioni legate al Covid-19 hanno richiesto un grande impegno da parte di tutto il team – spiega Ugo Moretti, CEO -. La soddisfazione e l’appagamento non solo dal punto di vista economico ma, soprattutto, morale ripaga ogni sforzo”.
Abbiamo provato ad analizzare le ragioni di questo successo e, al di là degli aspetti prettamente economici, le ragioni sono anche di tipo sociale. “La pandemia ha premiato le aziende attente al fattore umano, radicate sul territorio e dall’alto valore consulenziale e tecnico – sostiene Moretti -. Mai come ora si è capito quanto sia importante avere partner affidabili, seri e solidi che possono aiutarti e sostenerti nei momenti di crisi più impensabili”.
Scendendo poi sul fronte legato al mercato, il direttore commerciale della Moretti Ugo, Luca Fiorini, ci ha illustrato alcuni dati molto interessanti per chi si occupa di logistica: “Siamo cresciuti fortemente anche su aree commerciali che non rappresentano il nostro core business principale – spiega Fiorini – e questo ci gratifica perché significa che abbiamo raggiunto un grado di autorevolezza tale da permettere alle aziende di avere grande fiducia sui prodotti che trattiamo”. Infatti la Moretti Ugo, oltre al successo legato ai carrelli elevatori, registra aumenti delle vendite del +80% sia sulle macchine di pulizie industriali che sulle macchine per imballaggi industriali.
“Questi successi e fiducia verso la nostra azienda ci fanno guardare al futuro con grande ottimismo e voglia continua di migliorarci e crescere”, conclude Moretti.