
Quali sono le fasi per per pulire correttamente i campi da padel? Il padel, ormai, sta spopolando e sono sempre di più i campi sportivi che inaugurano in tutta Italia e non solo.
Impianti realizzati sia all’aperto che indoor e che, per essere funzionali e sicuri, necessitano di una corretta manutenzione, pulizia e sanificazione da parte dei professionisti del cleaning.
Dalle vetrate alla pavimentazione, spesso sintetica, fino agli spogliatoi. Sono decine gli appassionati che ogni giorno si recano ai campi da gioco: con la pandemia ancora in corso – e per garantire la sicurezza degli atleti – oltre alla manutenzione gioca un ruolo fondamentale la pulizia.
Come pulire correttamente i campi da padel: regole base
Come per ogni attività, anche per i campi da padel è fondamentale fare (e rispettare) una programmazione della manutenzione e della pulizia.
Nel caso in cui gli impianti si trovino all’aperto, infatti, ci sono molti più fattori di rischio di cui i professionisti della pulizia devono tenere conto nella scelta dei prodotti da utilizzare: pensiamo all’inquinamento atmosferico, ma anche ai residui degli alberi, alle foglie, all erbacce e via dicendo.
Tappeto in erba sintetica
La maggior parte dei campi da padel outdoor ha una pavimentazione a tappeto in erba sintetica. Vediamo quali sono gli aspetti da considerare per una corretta manutenzione.
- Pulizia: eliminare eventuali foglie, erbacce e residui vari che possano danneggiare la superficie o essere pericolosi per i padelisti utilizzando un rastrello morbido con denti di plastica o di gomma oppure una scopa. Può capitare che si formino funghi o muschio: è necessario rimuoverli utilizzando prodotti per la pulizia appositi (non devono contenere olio).
- Sabbia: la sabbia utilizzata per la pavimentazione favorisce il rimbalzo delle palline, ma solo se distribuita in maniera uniforme. Per la manutenzione, è consigliato usare una scopa o una macchina per la pulizia con spazzola rotante per rendere il tutto omogeneo. Senza accumuli che spesso sono causati sia dall’uso del campo da parte dei giocatori che dal vento.
Come pulire i vetri dei campi da padel
Un altro elemento che richiede una corretta manutenzione e pulizia sono i vetri dei campi da padel. Si tratta di vetrate il cui spessore può variare, presenti in quasi tutti i campi sia per favorire il rimbalzo delle palline che per permettere agli spettatori di assistere alle partite.
È fondamentale, anche in questo caso, pianificare una manutenzione periodica per valutare lo stato di salute dei vetri, in particolare verificare la presenza di incrinature.
Per quanto riguarda la pulizia, è meglio effettuarla a cadenza giornaliera per rimuovere polvere ed eventuale sporcizia o aloni con prodotti specifici.
Luci, fari e pali
Anche i fari che illuminano i campi e i pali che sorreggono le reti necessitano di controllo. manutenzione da parte di esperti, soprattutto quando i campi si trovano all’aperto e sono più soggetti a deterioramento.
Leggi anche: