Batterie trazione per carrelli elevatori

Che la si scelga nuova o usata rigenerata, le batterie trazione per carrelli elevatori devono essere prima di tutto affidabili. La scarsa qualità può infatti compromettere il funzionamento dei carrelli elevatori dove verranno installate.

Non meno importante però è anche il ruolo dell’utilizzatore che deve rispettare le regole per un uso e una manutenzione corretti, che mantengano in salute lo stato della batteria.

Vediamo quindi di seguito alcuni consigli per come utilizzare e trattare la batteria trazione.

Quali tipologie di batterie trazione esistono?

Batterie al piombo-acido, batterie gel, batterie al lito.
Per maggiori dettagli sulle varie tipologie leggi l’approfondimento su tuttobatterietrazione.it.

Come si carica la batteria di un carrello elevatore?

Se parliamo di batterie al piombo, la ricarica deve avvenire in spazi arieggiati, accuratamente predisposti secondo precise regole (se ti interessa questo argomento, in fondo alla pagina trovi un link per approfondire).

La ricarica del muletto deve essere effettuata con il motore spento. Si apre il vano batterie e, dopo aver rimosso i tappi di sicurezza, si collega l’accumulatore alle prese di corrente tramite l’apposito cavo.

Importante: effettuare sempre la ricarica completa della batteria al piombo. Le ricariche parziali danneggiare la batteria, ne diminuiscono la capacità, compromettendo la durata.
Allo stesso modo è da evitare anche la scarica totale.

Cosa danneggia una batteria al piombo? 

Attenzione a: uso e manipolazioni scorrette; utilizzo di caricabatterie non idonei; temperature estreme (sia calde che fredde); manutenzione insufficiente.

Se cerchi una batteria puoi richiedere qui un preventivo: tuttobatterietrazione.it/preventivo.

È possibile ricorrere a batterie usate? 

Si. Quando c’è la necessità di sostituire una batteria, ricorrere all’usato è una buona alternativa. Le batterie usate infatti sono affidabili perché, per essere reimmesse sul mercato, vengono sottoposte a una minuziosa manutenzione e devono superare rigorosi test. Vengono pulite, registrate e riempite con nuovo acido, operazioni che ne prolungano il ciclo di vita.
Una ulteriore sicurezza dall’affidabilità della batteria, deriva sicuramente dal rivolgersi a professionisti seri e affidabili.

Come scegliere una batteria usata?

Esattamente come una nuova: in base al carrello elevatore su cui dovrà essere installata. Bisogna sapere il tipo di connettore, il voltaggio del veicolo e il numero di celle della batteria, le dimensioni del comparto batteria.

Un punto di riferimento per chi cerca batterie trazione per carrelli elevatori è il portale www.tuttobatterietrazione.it, uno strumento che fornisce:

  • informazioni
  • contatti di esperti
  • servizio di preventivi gratuito per le proprie ricerche
  • annunci di batterie in vendita
  • contatti per quotazioni esausto

Leggi anche:

I requisiti del locale caricabatterie: allestire l’area ricarica per carrelli elevatori